Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
barca in raspberry

[Problema] RaspBerry in barca
#1
Wink 
Salve a tutti.

Mi stò per imbarcare per fare un campionato di barca a vela.
E vorrei sapere se con il Rasp è possibile mettere su un iPad i dati della barca.
Ovvero velocità, gps, sbandamento, vento velocità e direzione.

Grazie.
Risposta
#2
ma quale dispositivo registra i dati?
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
(02/09/2019, 11:27)Enrico Sartori Ha scritto: ma quale dispositivo registra i dati?

Infatti chiedo a voi sapienti.
Risposta
#4
appena mi procuro una barca mi informo XD
A livello di sensori su Aliexpress trovi il mondo da collegare al raspberry/arduino, il difficile è farli funzionare.
O l'ipad sarà pieno di sensori, potrebbero tramite qualche app inviarli al raspberry, con qualche protocollo tipo mqtt
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
Possibile? si.
Come? bé dipende che dati ti servono, o meglio se quei dati li hai già o li deve ricavare il Raspberry.
Puoi ad esempio unire alcuni dei progetti "all'aria aperta" elencato in The MagPi 84:
ZeroGPS logger per il tracciamento della posizione GPS
Palloni d'alta quota per il logging di tutti gli altri dati fisici e la loro trasmissione online
Barca a vela robotica vedi tu
tutti i link li trovi nel PDF del numero 84 della rivista
Certamente non è una cosa che si può fare in poche settimane, sopratutto se si è al primo progetto.
Risposta
#6
Enrico grazie su aliexpres vedo che c'è tanta roba ma mi potresti dare un pò di nomi dei vari dispositivi perchè non li trovo.
Grazie.
Risposta
#7
Ciao, dai un'occhiata qua: http://www.sailoog.com/openplotter
Divertiti e buon vento.  Smile
Risposta
#8
Ok grazie.
Adesso cerco di tradurre e di capirci qualcosa Smile
Risposta
#9
(03/09/2019, 15:27)Max1947 Ha scritto: Ciao, dai un'occhiata qua: http://www.sailoog.com/openplotter
Divertiti e buon vento.  Smile

Scusa Max1947 ma che Rasp dovrei utilizzare?
E l'hardware ( segnavento ecoscandaglio e  gps ) dove posso trovarli?
P.S. Che potenza di batteria dovrei usare per far funzionare il Rasp i vari sensori e un iPad per "una giornata"?
Pp.Ss. Come schermo userei un iPad.
Risposta
#10
Risalve.
Se non ho capito male esiste una distro Linux per il Rasp che ha già installato e funzionante l'openplotter.
Mi potete indicare il download?
Grazie.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect