Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
in il pi mag raspberry italiano zero 40

Mag Pi 40 in italiano! Il Raspberry Pi Zero
#1
Buone Feste!
Ecco a voi, per tutti gli utenti italiani il nostro regalo di Natale 2015: la traduzione di un estratto da MagPi n° 40 (Dicembre 2015), con la presentazione del nuovo e rivoluzionario (in termini di prezzo) Raspberry Pi Zero, il primo computer a soli 5$, il primo computer in regalo sulla copertina di una rivista!
Si, chi ha acquistato o è abbonato alla versione cartacea di The Mag Pi, ha trovato il Raspberry Pi Zero in omaggio, attaccato alla copertina. Vi offriamo ben 34 pagine con la presentazione, i retroscena, le caratteristiche e piccoli progetti di questo nuovo arrivato nella famiglia Raspberry Pi.

[Immagine: MagPi40CoverITA.png]

.pdf   MagPi40-ITA-Raspberry_Pi_Zero-RaspberryItaly.pdf (Dimensione: 9.46 MB / Download: 570)

Ringrazio Claudio Damiani e Fabrizio Restori, per l'aiuto nella traduzione.
Questo contenuto è distribuito con questa licenza.
Utilizzate questa discussione per segnalare errori nella traduzione o suggerimenti sulla realizzazione di questo estratto o di cosa vorreste vedere tradotto.
NON usate questa discussione per chiedere maggiori informazioni di qualche progetto trattato nelle pagine della rivista: aprite, se necessario, una discussione dedicata.

The MagPi è la rivista ufficiale della Fondazione Raspberry, è possibile scaricare in PDF la versione completa in lingua originale qui, oppure è possibile fare degli abbonamenti a pagamento per la versione cartacea o abbonarsi per la versione digitale con le app per dispositivi mobili. Non dimentichiamo che la Fondazione RaspberryPi non è a scopo di lucro, ma per beneficenza e ha come missione la diffusione della cultura informatica e della programmazione, quindi tenete in considerazione anche queste alternative a pagamento.

Se aveste problemi a scaricare il file qui su, ecco un link alternativo
Risposta
#2
Scusami, non so dove vedere o chiedere, ma è possibile abbonarsi a una versione cartacea in italiano? Perché trovo solo in inglese....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Ciò che è minuscolo non è inutile...
Basta pensare che i computer o le console lavorano con solo 2 variabili (0-1) eppure l' insieme di essi formano cose enormi.
Quindi ciò che su crede che sia una piccolezza e quindi  inutile può essere in realtà una parte fondamentale dell' insieme.  Wink  Tongue
Risposta
#3
La rivista è della Fondazione RaspberryPi, quindi è solo in inglese. Le pagine che trovi qui in italiano sono frutto del lavoro gratuito di volontari della Community, e sono solo in pdf.
Risposta
#4
Salve, forse sbaglio qualcosa ma non mi riesce scaricare il PDF
Risposta
#5
(28/12/2015, 17:59)maxvitara Ha scritto: Salve, forse sbaglio qualcosa ma non mi riesce scaricare il PDF

Oggi sono riuscito.

Saluti e grazie per la traduzione della rivista.
Risposta
#6
Ottimo! Stavolta è diverso dal solito perché, viste le dimensioni, non potevo metterlo come allegato al post, così è condiviso su Dropbox.
Risposta
#7
Ottimo lavoro, ma attenzione agli errori / orrori che potrebbero invalidare parte del vostro buon lavoro e cioè... a pagina 12, intervista a Mike Stimson la scheda riporta: "Ingeniere" !!! Aaaaahhhhrrrrrgggg !!! Il vostro correttore di bozze avrà avuto una pessima nottata ;-)
Comunque grazie per il vostro lavoro.
P.S.: il form per l'iscrizione al forum non funziona ed è possibile iscriversi solo attraverso l'account Facebook (eh eh).
La provincia in cui abito non esiste (Savona, ma neanche Genova !)
Ciao.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect