Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
motion usb webcam 2 e

Motion e 2 webcam usb
#1
Ciao a tutti ragazzi
ho installato sul Raspberry con SO Raspbian, il programma motion. Ho settato indirizzi statici sul Rpi ed aperto sul router la porta 8081 e 8082.
Il mio scopo principale è quello di poter utilizzare due webcam usb per la videosorveglianza. Io riesco a vederne solo una di webcam, mi aiutate a

1) settare anche l'altra?
2)registrare un video mpeg2 quando le webcam notano un movimento e salvarlo 

Prima di tutto ho aggiornato il sistema e poi ho installato motion con
Codice:
sudo apt-get install motion

poi sono entrato nel file di configurazione
Codice:
sudo nano /etc/motion/motion.conf
modificando alcuni parametri come

Codice:
daemon on
webcam_localhost off
width 640
height 480
text_double on

ho tolto il punto e virgola a
text_left CAMERA %t
thread /usr/local/etc/thread1.conf
thread /usr/local/etc/thread2.conf
Mi aiutate con il resto? anche a piccoli passi: prima vediamo le webcam, poi vediamo come si può far a memorizzare i video e dove.
se ci riusciamo compongo la mia guida
Risposta
#2
Io non ho mai usato motion, ma prima o poi... Così, se permetti, provo a aiutarti, per "aiutarmi".
Incominciamo.. Intanto cerchiamo di capire se è un problema di alimentazione usb.
Collega le due webcam, e solo quelle sulle usb.
Poi via SSH dai i comandi :
Codice:
ls /dev/vid*

Dovresti ottenere qualcosa tipo:
Codice:
/dev/video0  /dev/video1


Di che modello di RaspberryPi stiamo parlando? È utile saperlo per la corrente erogata..
Per il resto, prova a dare una occhiata a questo link e anche a quest' altro ..
Potrebbero forse essere di aiuto
Risposta
#3
(21/05/2015, 20:53)Zzed Ha scritto: Io non ho mai usato motion, ma prima o poi...  Così,  se permetti,  provo a aiutarti,  per "aiutarmi".
Incominciamo.. Intanto cerchiamo di capire se è un problema di alimentazione usb.
Collega le due webcam,  e solo quelle sulle usb.
Poi via SSH dai i comandi :

Codice:
ls /dev/vid*

Dovresti ottenere qualcosa tipo:

Codice:
/dev/video0  /dev/video1


Di che modello di RaspberryPi stiamo parlando? È utile saperlo per la corrente erogata..
Per il resto,  prova a dare una occhiata a questo link  e anche a quest' altro ..
Potrebbero forse essere di aiuto


ciao.
Le due webcam sono collegate ad un hub usb con alimentatore esterno. E poi queso hub collegato al Raspberry Pi 2 quello con un giga di ram per capirci.
I comandi che mi hai scritto, mi portano a quello che hai previsto.

Ho impostato i due file thread* (1 e 2) con le rispettive porte e /dev/video * (0 ed 1) ed anche impostato l'input su 8

secondo me il problema sta nelle destinazioni da impostare nel file motion.conf come quella target_dir, oppure percorsi come /usr/local/apache2/htdocs/cam1 presenti nel file thread*.conf delle due videocamera, ma andando a cercare queste posizioni non esistono. ma non so da dove cominciare.


EDIT: nel secondo link ,quando dice

"........ I went with two camera configuration files as ~/webcam/cam1.conf which is just:

videodevice /dev/video0
webcam_port 8081
"
quale è il percorso del file cam1.conf???
Risposta
#4
La ~ indica la cartella home dell' utente corrente
Nel dubbio, cd ~ e ci arrivi
Risposta
#5
ciao ZZed
ho risolto grazie ad una risposta nel tuo secondo link (che avevo trovato anche io diverse volte, ma non avevo mai pensato di leggere i commenti sottostanti).

in questi giorni cercherò di ultimare la guida che ho creato e di postarla
Risposta
#6
Ottimo! Bravo!
Risposta
#7
Grazie Aik, attendiamo la guida allora... Buon lavoro Wink
"Il sapere umano appartiene al mondo"
Founder (CEO) RaspberryItaly.com
Risposta
#8
ciao a tutti ragazzi
come promesso metto la mia guida, sperando che possa essere di aiuto a qualcuno, oltre che di base a successivi sviluppi.
Come pure se intendete apportare modifiche, o limature (visto che sono uno alle prime armi) , fatelo, ma informatemi, così mi rendo conto anche io.

N.b non c'è solo motion e raspbian, ma anche xbian ed alcune cose che ho fatto


Allegati
.docx   La mia guida per il Raspberry .docx (Dimensione: 27.81 KB / Download: 72)
Risposta
#9
Grande Aik, bella guida complimenti... Se ci autorizzi a farlo mettiamo la tua guida sul sito.. chiaramente citando il tuo nick a piè di pagina Wink
"Il sapere umano appartiene al mondo"
Founder (CEO) RaspberryItaly.com
Risposta
#10
Grazie per la proposta Ivan, ma non so nemmeno se è scritta per bene in italiano Big Grin Big Grin
l'ho scritta più o meno di getto. LA cosa principale però è che non so se ho usato i termini corretti prchè sono abbastanza nuovo di linux.

Se però tu l'hai letta e la consideri adeguata, fai pure
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect