07/05/2017, 09:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07/05/2017, 09:29 da Zzed.)
Calma.. A che ti serve quel kit?
Occhio che gli adattatori hdmi/VGA sono un argomento piuttosto delicato, non è detto che funzionino (dipende dalla catena apparecchio sorgente, cavo, monitor) vedi ad esempio qui
Fai attenzione anche che RaspberryPi Zero ha mini HDMI e non HDMI normale.
Stesso discorso per quell' (enorme) Hub usb alimentato: Raspberry Pi zero ha mcro usb..
Io ti propongo un diverso punto di vista :
Se non necessiti per forza di così tante porte, ti consiglio questo ottimo prodotto , realizzato in maniera molto economica, ma ti offre 3 usb e ethernet, non ha alimentatore a corredo, ma ne puoi aggiungere tu uno da 5V.
Spesso I kit hanno tante cose che non userai mai, come quei led, o la sd con già il sistema (le sd sono di pessima qualità, il sistema precaricato spesso non è aggiornato).
Adattatori per micro usb, ci sono questi, molto economici, a ingombro zero e invisibili.
Sconsiglerei l'uso di un monitor VGA e di una tastiera : entrambi servono fisicamente solo al primo boot, quindi puoi usare la tastiera del pc e il televisore, provvisoriamente, poi potrai fare tutto in remoto usando il pc come fosse un terminale, con SSH (e se proprio vuoi, con VNC, ma per un robot, l'interfaccia grafica è inutile).
Occhio che gli adattatori hdmi/VGA sono un argomento piuttosto delicato, non è detto che funzionino (dipende dalla catena apparecchio sorgente, cavo, monitor) vedi ad esempio qui
Fai attenzione anche che RaspberryPi Zero ha mini HDMI e non HDMI normale.
Stesso discorso per quell' (enorme) Hub usb alimentato: Raspberry Pi zero ha mcro usb..
Io ti propongo un diverso punto di vista :
Se non necessiti per forza di così tante porte, ti consiglio questo ottimo prodotto , realizzato in maniera molto economica, ma ti offre 3 usb e ethernet, non ha alimentatore a corredo, ma ne puoi aggiungere tu uno da 5V.
Spesso I kit hanno tante cose che non userai mai, come quei led, o la sd con già il sistema (le sd sono di pessima qualità, il sistema precaricato spesso non è aggiornato).
Adattatori per micro usb, ci sono questi, molto economici, a ingombro zero e invisibili.
Sconsiglerei l'uso di un monitor VGA e di una tastiera : entrambi servono fisicamente solo al primo boot, quindi puoi usare la tastiera del pc e il televisore, provvisoriamente, poi potrai fare tutto in remoto usando il pc come fosse un terminale, con SSH (e se proprio vuoi, con VNC, ma per un robot, l'interfaccia grafica è inutile).