12/04/2018, 20:22
E' improbabile che il disturbo passi tre stadi di alimentazione (il 12 V, il 5 V e l'alimentatore a 3,3 V del raspberry stesso). La schermatura la puoi facilmente realizzare, se lo desideri, con della retina in alluminio acquistabile in uno dei grossi store del fai da te. Dopo aver realizzato l'involucro schermante entro cui contenere i dispositivi, dovrai collegarlo al sistema di terra dell'impianto elettrico, o quantomeno al negativo del sistema di alimentazione (i tre alimentatori hanno il negativo passante, ovvero senza alcun componente in serie). Avendo a che fare con la 220 VAC, personalmente preferisco avere gli input a 0 V, cioè il negativo dell'alimentazione, attraverso una resistenza di pull-down di valore basso: Il positivo, applicato mediante un pulsante o altro, determinerà il cambio di stato nell'input del dispositivo. Il basso valore della resistenza di pull-down fa si che segnali irradiati, tensioni elettrostatiche, etc., non riescano a far circolare correnti indotte tali da far "comparire" tensioni all'input da permettere un cambio di stato.