13/04/2018, 08:10
Eh appunto.
Visto che il disturbo lo hai quando comandi altre luci, più che di natura elettromagnetica è di natura elettrica. Quindi la schermatura è l'ultima spiaggia, e in effetti dovresti lasciare fuori l'antenna del WiFi.
Però dipende da una marea di cose : il carico che quando interrotto causa il disturbo, di che natura è? Nel senso è puramente resistivo (lampade a incandescenza) o induttivo (reattori dei tubi fluorescenti, alimentatori di alogene o led)? I conduttori hanno lunghe tratte in comune (nelle stesse condutture)? Le connessioni sono fatte a regola d'arte?
Le resistenze interne sono 50k circa, pur essendo già di valore alto, puoi anche provare a rinforzarla esternamente.
Visto che il disturbo lo hai quando comandi altre luci, più che di natura elettromagnetica è di natura elettrica. Quindi la schermatura è l'ultima spiaggia, e in effetti dovresti lasciare fuori l'antenna del WiFi.
Però dipende da una marea di cose : il carico che quando interrotto causa il disturbo, di che natura è? Nel senso è puramente resistivo (lampade a incandescenza) o induttivo (reattori dei tubi fluorescenti, alimentatori di alogene o led)? I conduttori hanno lunghe tratte in comune (nelle stesse condutture)? Le connessioni sono fatte a regola d'arte?
Le resistenze interne sono 50k circa, pur essendo già di valore alto, puoi anche provare a rinforzarla esternamente.