Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
dall openvpn esterno come? sulla pi lan navigazione hole e

OpenVPN/Pi-hole e navigazione sulla LAN dall'esterno, come?
#13
(08/05/2019, 18:26)Tiger Ha scritto: possiamo risolvere se hai un pi2 o pi3b in più, ti faccio montare su una distribuzione zeroshell

che non solo potrà farti da server dhcp ma fra i tuoi pihole e ngix e il tuo router farà lui da nat-loopback


se hai un raspberry in più lo configuriamo insieme.

fammi sapere,
in pratica sarà messo tra il tuo router tim e la lan interna.

ovviamente procurati un usb lan (costo pochi euri)
che andrà al router tim mentre la lan integrata gestirà la rete interna.

fammi sapere

Senti, tutto quello che ho descritto adesso è una situazione di prova perché il sistema finale funzionante (se mai lo sarà) in realtà non dovrò tenerlo a casa ma in ufficio, quindi ti spiego quale sarebbe lì la situazione per vedere se possiamo fare qualcosa:
  • connessione fibra FTTC Infostrada con modem-router Zyxel VMG8823-B50B fornito da loro che offre molta più configurabilità/versatilità di quel cesso TIM che mi ritrovo a casa;
  • i due Raspberry Pi 3 B+ di cui abbiamo discusso finora. Nella mia idea originale dovevano fare da server VPN uno e server web l'altro ma possiamo organizzarli come meglio credi, l'importante sarebbe arrivare a far funzionare il sito web WordPress in modo che sia accessibile sia dalla LAN che da fuori esclusivamente attraverso la VPN, ovviamente tramite un nome di dominio "mnemonico" (tipo wordpress.local).


Riusciamo a fare qualcosa in tal senso con i dispositivi che ho già a disposizione senza dover aggiungere altro?
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
RE: OpenVPN/Pi-hole e navigazione sulla LAN dall'esterno, come? - da maximumwarp - 08/05/2019, 18:42

Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect