Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
connessioni stato delle verificare

Verificare stato delle connessioni
#47
Questa è l'ultima riga della descrizione del mini UPS:
"Esperienza facilitata con la porta USB a dc 5v 2.0a, e semplice interruttore per selezionare l'interfaccia a dc 9v/12V 2.5a; interfaccia poe unica di 15v/24V 1a"
Principalmente sono in attesa di Mosfet (diversi tipi) di potenza a canale P, il cui stato di conduzione può essere controllato con tensioni basse (da 2 V a 5V) e la cui resistenza, quando in conduzione, è di poche decine di milliohms (per garantire una bassa caduta di tensione tra Drain e Source: l'ideale sarebbe 0 ohm). Il problema che si può riscontrare nella maggior parte di questi piccoli UPS è che al ritorno della corrente (ovvero della 5V DC), il raspberry, se portato in shutdown, non riparte; è quindi necessario scollegarlo momentaneamente dalla 5V, oppure "utilizzare" il segnale di reset (una piazzola sul circuito stampato del raspberry, senza alcun pin saldato, presente dalla versione 2 alla 4) portandolo momentaneamente a massa. Sto, quindi, provando entrambe le soluzioni affinchè si possano adattare a diversi impieghi/ups. Ad esempio ho ancora il mini-ups, acquistato tempo fa, che alimenta l' RPi4: se questo viene portato in shutdown prima che la batteria sia scarica e poi si spenga l'ups, l'unico modo di riattivarlo, al ritorno della 5V, è quello di agire sull'interruttore ON/OFF presente sull'ups. Questa funzione può essere realizzata elettronicamente utilizando un po di componenti ed un Mosfet di potenza proprio come interruttore.
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
RE: Verificare stato delle connessioni - da ippogrifo - 12/12/2019, 11:39

Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect