06/06/2021, 13:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06/06/2021, 13:35 da Hummyi.)
(03/06/2021, 08:50)Zzed Ha scritto: Libreelec è una distribuzione "bizzarra" . All'inizio hanno scelto di usare alcuni accorgimenti non standard per migliorare di poco le prestazioni. Da parecchi anni (dal Pi 2 in poi) non ha più senso usarli, ma sono rimasti come "eredità". Ad esempio usa solo l'utente di root e la partizione di sistema è protetta in scrittura .
OSMC invece è come LibreElec, ma senza queste modifiche che farebbero mettere le mani nei capelli a ogni conoscitore di Linux. Proprio per la diversa filosofia (si fanno le cose fatte bene, o non si fanno) non è però ancora disponibile per il Pi4, dovrebbe essere in dirittura d'arrivo la versione per Pi4 con supporto a Kodi 19 e si spera supporto diretto all'accelerazione hardware del Pi4 per h265 (cosa che nessun OS ancora fa).
in sostanza tu hai lavorato con utente admin, ma kodi su LibreElec lavora con utente root, e per il sistema sono 2 utenti differenti.
Per collegarti in SSH avresti dovuto usare utente root e password libreelec
OK, aspetto quando sarà disponibile OSMC per PI4.
Grazie