Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
richiesta aiuto

Richiesta aiuto
#5
Ciao, il tempo ormai è una cosa rara...
Premetto che non capisco qual'è il tuo scopo finale  e cosa centra la frase
"Ho provato due VPN (GostVPN e Privado). Vanno entrambe bene ma ogni tanto il mio Raspberry pi 4 si disconnetteva e ho disdetto gli abbonamenti perché nel bel mezzo di concerti musicali mi sono trovato senza connessione."

OpenVpn, anche se consiglio sempre WireGuard tramite PiVPN, servono per lavorare come se fossi all'interno della stessa rete, quello che vuoi fare dopo dipende te.

Prova a scrivere bene cosa vuoi ottenere, e proveremo a darti qualche dritta.


E cosi per ridere, ho chiesto all' intelligenza artificiale di risponderti XD ed mi ha detto

Sono felice che tu sia soddisfatto del tuo Raspberry Pi come PC! Per quanto riguarda il tuo progetto di sicurezza per la casa, ci sono diverse opzioni che puoi considerare per utilizzare il tuo Raspberry Pi.

Una delle opzioni più semplici sarebbe quella di utilizzare il Raspberry Pi come videocamera di sorveglianza. Ci sono molte guide online che ti mostrano come configurare una videocamera IP utilizzando un Raspberry Pi e software come Motion. Questo ti consentirebbe di visualizzare in tempo reale ciò che sta accadendo nel tuo giardino e registrare i video per la visione successiva.

Un'altra opzione sarebbe quella di utilizzare il Raspberry Pi per creare un sistema di allarme. Ci sono molti tutorial online che ti mostrano come utilizzare un Raspberry Pi e sensori di movimento per creare un sistema di allarme che può inviare notifiche al tuo smartphone o effettuare chiamate in caso di allarme.

Infine, potresti considerare l'utilizzo del tuo Raspberry Pi per creare un sistema di automazione della casa. Ad esempio, utilizzando un Raspberry Pi e un dispositivo chiamato "smart switch" potresti creare un sistema che accenda e spegni le luci esterne in base alla presenza di movimento nel tuo giardino.

Sono tutte opzioni valide e dipende dalle tue esigenze e competenze tecniche. Ti consiglio di cercare online guide e tutorial per ciascuna di queste opzioni per avere un'idea più precisa dei passaggi e dei componenti necessari. In generale ti consiglio di verificare che il raspberry 4 che possiedi sia compatibile con tutti i componenti necessari per realizzare il progetto di sicurezza che hai in mente.


Big Grin
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
Richiesta aiuto - da Trismegistus - 05/01/2023, 17:08
RE: Richiesta aiuto - da ippogrifo - 05/01/2023, 21:41
RE: Richiesta aiuto - da Enrico Sartori - 07/01/2023, 18:57
RE: Richiesta aiuto - da Trismegistus - 19/01/2023, 20:28
RE: Richiesta aiuto - da Enrico Sartori - 22/01/2023, 17:36
RE: Richiesta aiuto - da Trismegistus - 11/02/2023, 18:55

Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect