19/08/2023, 14:11
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19/08/2023, 14:12 da ippogrifo.)
1) - L'alimentazione è da batteria o da alimentatore?
2) - Il rapberry Pi2 assorbe comunque una corrente di alcune centinaia di milliAmpere a 5 VDC, quindi alimentazione a batteria singola a 9 Volt sarebbe da escludere.
3) - Risolti i problemi di alimentazione, un programma in phython potrebbe assolvere al tuo problema. Altre soluzioni sono possibili, anche senza Pi2: un semplice timer, di costo modestissimo, avrebbe la stessa soluzione.
2) - Il rapberry Pi2 assorbe comunque una corrente di alcune centinaia di milliAmpere a 5 VDC, quindi alimentazione a batteria singola a 9 Volt sarebbe da escludere.
3) - Risolti i problemi di alimentazione, un programma in phython potrebbe assolvere al tuo problema. Altre soluzioni sono possibili, anche senza Pi2: un semplice timer, di costo modestissimo, avrebbe la stessa soluzione.