11/01/2016, 21:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11/01/2016, 21:49 da Zzed.)
Non stai sbagliando.. Se fosse così semplice installare kodi su raspbian, non avrebbero motivo di esistere distribuzioni dedicate al solo kodi. RaspberryPi ha risorse limitate, non è come i PC a cui siamo abituati, e non è progettato per sostituirli, per avere le risorse per necessarie per sostenere qualsiasi compito. È piccolo, costa poco, ha poca memoria, perché è pensato per essere programmato per svolgere un compito, e poi farlo, non come il PC desktop che può passare da mediacenter a office a sintetizzatore audio a strumento per il web surfing a macchina da programmazione a workstation grafica a console da gioco ecc.. In pochi minuti.
Qualcuno ci è anche riuscito, a far convivere kodi e raspbian, ma sinceramente, lo trovo un esercizio faticoso. A me è sembrato molto più comodo e sensato installare raspbian e OSMC in multiboot, sulla stessa SD. Usando il NOOBS è facilissimo (fa tutto lui).
Diciamo che personalmente lo vedo come scegliere tra far stare 8 persone in una utilitaria o averne 2, e usare di volta in volta la più adatta..
Qualcuno ci è anche riuscito, a far convivere kodi e raspbian, ma sinceramente, lo trovo un esercizio faticoso. A me è sembrato molto più comodo e sensato installare raspbian e OSMC in multiboot, sulla stessa SD. Usando il NOOBS è facilissimo (fa tutto lui).
Diciamo che personalmente lo vedo come scegliere tra far stare 8 persone in una utilitaria o averne 2, e usare di volta in volta la più adatta..