Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
progetto ambilight universale quot

Progetto "Ambilight" universale
#2
Mmm esistevano un paio di kit già pronti, lightberry e Zambilight
Forse ti conviene dargli una occhiata. Ma c'è un po' di confusione : un conto è usare un video che il RaspberryPi ha in play (e RaspberryPi non supporta il 4k con accelerazione hardware ,tanto per dirne una) e tutto un altro paio di maniche è usate sorgenti video esterne (come il PC, e per i programmi TV dovresti usare iptv o un sintonizzatore esterno da cui prelevare il segnale video).
In quel caso, sul RaspberryPi occorrerà anche un apparato di acquisizione video (solitamente un easycap o simile con firmware modificato, per acquisire a risoluzione molto bassa. Questo consente buone prestazioni e poco carico alla cpu, il video acquisito non è quello che vedrai, è solo una matrice di punti che servirà a comandare i led).
Se vuoi usarlo su 2 monitor, ti servono 2 dispositivi (le strisce a led sono a misura del pannello LCD, inoltre, che fai, smonti e rimonti tutto ogni volta?).
Farlo da solo richiede buone conoscenze in elettrotecnica e elettronica (es: RaspberryPi è alimentato a 5V, perché alimentatore da 12V? 80W va bene per farne andare 5 o 6, almeno) e ottime conoscenze informatiche.
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
Progetto "Ambilight" universale - da Tony25 - 24/05/2016, 09:49
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 24/05/2016, 10:43
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 24/05/2016, 13:08
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 24/05/2016, 15:13
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 25/05/2016, 11:01
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 25/05/2016, 13:00
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 26/05/2016, 16:33
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 26/05/2016, 23:23
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 16/12/2016, 20:21
Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 17/12/2016, 09:50
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 20/12/2016, 11:43
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 23/12/2016, 20:45
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 23/12/2016, 21:25
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 24/12/2016, 16:54
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 02/09/2017, 08:39
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 19/11/2017, 20:50
RE: Progetto "Ambilight" universale - da Zzed - 02/04/2018, 14:05
Progetto boblight su Openelec - da Carlo Rota - 16/12/2016, 16:51

Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect