Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
vnc con problemi

Problemi con VNC
#11
prova realvnc
Risposta
#12
(11/06/2016, 11:28)matteo.lioi Ha scritto: prova realvnc

nemmeno realVnc Sad

appena ha un po' di tempo ricomincio da capo e vi faccio sapere Wink
Risposta
#13
Stesso problema anche per me ora risolto. Su raspberry devi usare tightvncserver e su Windows realvnc

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
[Immagine: zje2id.gif]
Risposta
#14
Fatto !
prima di tutto ho reinstallato raspbian
poi ho sistemato il problema di accesso in ssh da Windows a raspberry : aggiunta la riga "IPQoS cs0 cs0"  in fondo al file "/etc/ssh/sshd_config"
Ho quindi installato tightvncserver seguendo la guida trovata qui : http://www.davidemartin.it/controllare-r...u-windows/

ora riesco a collegarmi ai desktop che mi crea vncserver
Domanda : come faccio a vedere il desktop attivo su raspberry... dovrebbe essere lo 0 giusto ? però riesco a collegarmi solo con 192.168.1.11:5901 o 192.168.1.11:5902 ma alla zero come si fa ? è possibile ?

Ciao
Andrea
Risposta
#15
ho avuto anche io simili problemi,io prima lancio putty da windows,e dopo il solito
192.168.1.18 :1 solite password
entro in raspi dopodiche lancio vncserver :1 perché non parte in automatico
password raspberry e funziona
spro di essere stato di aiuto
saluti
luciano46
Risposta
#16
(04/07/2016, 20:42)luciano46 Ha scritto: ho avuto anche io simili problemi,io prima lancio putty da windows,e dopo il solito
192.168.1.18 :1  solite password
entro in raspi dopodiche lancio  vncserver :1  perché non parte in automatico
password raspberry e funziona
spro di essere stato di aiuto
saluti
luciano46

grazie luciano !
ora però per me è tutto ok
all'avvio riesco subito a collegarmi con VNC ai vari desktop


con le indicazioni che copio/incollo qui sotto riesco a vedere anche il desktop 0

You should install x11vnc and configure it to get same screen on HDMI and also vnc client. 



apt-get install x11vnc



then run x11vnc command with parameters.

x11vnc -display :0 -usepw -listen IP_of_pi -allow allowed_ip_address



esempio : x11vnc -display :0 -usepw -listen 192.168.1.11 -allow 192.168.1.82





-display : screen number to get

-usepw   : use password security

-listen  : IP address of server (Pi IP)

-allow   : allowed client IPs (client IP, in your case Mac IP address)
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect