Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nuovo progetto irrigazione

Nuovo Progetto Irrigazione
#11
Quando progetti un impianto di irrigazione devi pensare che la reale portata dell'irrigatore dipende dalla pressione e dalla quantità di acqua che arriva.
Per essere certo della portata devi considerare questo elemento.
Siccome poi gli irrigatori statici non bagnano nelle immediate vicinanze solitamente i getti degli irrigatori si accavallano in modo da ovviare a questo problema.
Per progettare un impianto devi sapere come prima cosa la portata in l/min a pressione costante (io per il mio ho 40 l/min a 2 bar) e poi su questo elemento fai la progettazione.
Se vuoi avere un bel prato almeno l'impianto fattelo progettare bene, poi ci metti il raspberry a controllare il tutto :-)
Senzo considerare poi il terreno, il sole, i semi, la zona climatica .....
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect