Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
cartella su da oscm leggibile lubuntu creare

[Risolto] creare cartella su Lubuntu leggibile da OSCM
#11
(18/12/2019, 01:18)Zzed Ha scritto: lato OSMC non devi fare nulla di tutto ciò.
Se non andare nel menù di OSMC. Ad esempio per un video,  fai Video - File - Aggiungi Video - Esplora - Network FIle System (NFS) e qui dovresti vedere la condivisione NFS

Premetto che ho controllato di essere collegato wireless con lubuntu e con OSMC allo stesso router

Dopo "Esplora"> evidenzio NFS e premo su ok

e mi chiede: "inserisci i percorsi o esplora le posizioni degli elementi": con esplora non succede niente cioè mi manda alla schermata precedente. sulla barra degli indirizzi c'è "nfs://". ho provato a completare il percorso con "nfs://192.168.0.28/home/pasquale/Condivisa" mi chiede di salvare il percorso ma poi quando provo ad accedervi mi dice "impossibile recuperare informazioni percorso. Potrebbe essere dovuto alla rete non connessa. vuoi aggiungerlo comunque?"

La rete è connessa Angry

Che fare?
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#12
Le cause per cui il percorso non è raggiungibile possono essere diverse, tra cui il server non è in esecuzione o un firewall che blocca l'accesso (Lubuntu è un SO e quindi potrebbe essere attivo di default un firewall). L'installazione di un server e client nfs è normalmente abbastanza rapida ed operativa quasi immediatamente. Vedi se i seguenti link possono esserti di aiuto (l'installazione è praticamente identica a quella da te eseguita, vi sono in più alcuni dettagli): https://vitux.com/install-nfs-server-and...on-ubuntu/ e https://discourse.osmc.tv/t/configuring-...unts/69953
Risposta
#13
1)come faccio a capire se il server nfs è attivo?

2) seguito un po' la nuova guida e ho cambiato il proprietario e dato i permessi a chiunque alla cartella Condivisa. Quando do il comando
Codice:
sudo exportfs -a

la risposta è
Codice:
exportfs: /etc/exports:1: syntax error: bad option list

perché

se do il comando
Codice:
sudo systemctl restart nfs-kernel-server

la risposta è

Codice:
Job for nfs-server.service canceled.

Huh

... e poi mi ho saltato questo passaggio

Citazione:Sul client devi fare solo il mount e modificare il file /etc/fstab come da esempio.

Nel mio file fstab:
" 192.168.XX.XXX:/usb /mnt/nfs nfs4 defaults,noatime,noauto,x-systemd.automount 0 0 "

non so come accedere al file etc/fstab

ho scritto

Codice:
sudo nano etc/fstab

ma poi quando vado a salvare mi dice che etc non
esiste.
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#14
la sintassi corretta è
Codice:
sudo nano /etc/fstab
etc non esiste, /etc, sì
Risposta
#15
Sembra vi sia un errore di sintassi nel file exportfs (exportfs: /etc/exports:1: syntax error: bad option list) per cui l'esecuzione del server viene abortita. Nel file exports sono importanti gli spazi, in particolare quello tra l'indirizzo IP e la parentesi tonda di apertura dei parametri, non ci deve essere assolutamente alcuno spazio,esempio : 192.168.1.0/24(rw,sync,no_subtree_check) oppure 192.168.1.128(rw,sync,no_subtree_check)
Il file fstab è raggiungibile come suggerito da Zzed
Risposta
#16
sì effettivamente c'erano un paio di spazi e l'ho eliminati. La riga aggiunta al file export è:
Codice:
/home/pasquale/Condivisa192.168.0.38(rw,no_subtree_check)

Codice:
sudo systemctl restart nfs-kernel-server

la risposta è:

Codice:
Job for nfs-server.service canceled.

Mentre la risposta a

Codice:
sudo exportfs -a

è


Codice:
exportfs: No options for /home/pasquale/Condivisa192.168.0.38(rw,no_subtree_check) : suggest (sync) to avoid warning
exportfs: /etc/exports [1]: Neither 'subtree_check' or 'no_subtree_check' specified for export ":/home/pasquale/Condivisa192.168.0.38(rw,no_subtree_check)".
  Assuming default behaviour ('no_subtree_check').
  NOTE: this default has changed since nfs-utils version 1.0.x

exportfs: Failed to stat /home/pasquale/Condivisa192.168.0.38(rw,no_subtree_check): No such file or directory


Lato OSMC:

ho scritto su etc/fstab

la seguente riga:

Codice:
192.168.0.28:/home/pasquale/Condivisa /mnt/nfs nfs4 defaults,noatime,noauto,x-systemd.automount 0 0



Il risultato è che sotto aggiungi>esplora>NFS non succede niente
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#17
Il server nfs non è operativo su lubuntu: "Job for nfs-server.service canceled".

Lo spazio deve esserci tra la "a" finale di Condivisa e l'1 dell'indirizzo IP:

Codice:
/home/pasquale/Condivisa 192.168.0.38(rw,sync,no_subtree_check)
Risposta
#18
Carissimi,
grazie per la vostra pazienza e per le vostre risposte.

Ci sono riuscito Big Grin

Finalmente posso vedere contenuti dal mio computer su OSMC Big Grin

Un saluto

grazie ancora e ....

Auguri di Buon Natale a tutta la meravigliosa comunità *°*°*°*°*°*°*
With a little/big help from my friends Rolleyes
Risposta
#19
Buon Natale!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect