Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nuovo p0 raspberry 2 w

Nuovo Raspberry P0 2 W!!!
#11
Non è che sono diversi, cambiano i numeri relativi alle date
Quello è il SiP, (System in Package) che comprende il SoC (System on Chip, cioè CPU+ GPU) sopra al quale è piazzata la RAM. il tutto impacchettato in un solo chip.
Prendo a prestito quanto sto traducendo dalla rivista ufficiale (spoiler)
Citazione:RP30A0-AU: è il numero di progettazione
del SiP. L'A0 si riferisce a Raspberry Pi Zero e l'AU
indica l'uso di cavi dorati. I primi modelli utilizzavano
fili di rame ma è stato cambiato il cablaggio con il
più costoso oro per massimizzare l'affidabilità a
lungo termine).

2104: La settimana di produzione (leggere da
destra a sinistra). nel tuo particolare caso. indica
la 4° settimana del 2021

201221A: La data in cui il lotto è stato ordinato (leggi
da destra a sinistra). In questo caso, 21 12 2020, lotto A
Risposta
#12
Grazie mille!!!
Risposta
#13
Chiedo scusa per essere insistene, ivadente, ripetitivo, ma nessuno ha avuto, o ha, oltre me, problemi di surriscaldamento sul pi zer 2w?
Risposta
#14
Dopo essere stato rimborsato dal venditore, ho acquistato un altro esemplare. Su quest'ultimo ho inserito la micro sd del precedente senza modificare nulla. Ora il sistema, senza dissipatore, con a bordo Raspberry pi OS, home assistant core, mosquito, zigbee2mqtt, pihole, funziona egregiamente con una temperatura di CPU inferiore di 2/3 gradi e senza blocchi.
Risposta
#15
(20/11/2021, 18:54)wolf12 Ha scritto: Dopo essere stato rimborsato dal venditore, ho acquistato un altro esemplare. Su quest'ultimo ho inserito la micro sd del precedente senza modificare nulla. Ora il sistema, senza dissipatore, con a bordo Raspberry pi OS, home assistant core, mosquito, zigbee2mqtt, pihole, funziona egregiamente con una temperatura di CPU inferiore di 2/3 gradi e senza blocchi.

Ciao allora sei riuscito ad implementare home assistant senza grosse difficoltà?
hai una procedura da seguire?

Grazie mille.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect