Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
sistema raspberrypi intrusione idee anti per

Idee per sistema anti intrusione RaspberryPi
#21
Premetto di non essere pratico in programmazione e sto ancora aspettando il mio Pi, però l'idea era venuta in mente anche a me!
Si potrebbero usare sensori magnetici per le porte e sensori PiR all'interno delle stanze, un modulo fotocamera magari nascosto all'interno di una cassetta elettrica e per finire una sirena esterna o interna!
Il tutto si potrebbe programmare per creare le "situazioni" vale a dire attivazione completa, quindi tutti i sensori, per quando si è fuori caso o parziale, quindi attivare solo sensori delle porte, quando si è in casa, magari di notte! Con la fotocamera che registra tutto e che cancelli dopo 36h!

Che ne pensate?
Chi si cimenta a mettere su in Python?
Risposta
#22
Con motion la telecamera può registrare solo quando rileva movimento. E può salvare sul cloud.
Chiaramente un antifurto professionale fa le stesse cose, e servono sensori "buoni", il vantaggio di RaspberryPi è poterlo programmare "su misura" e una maggiore integrazione al mondo informatico rispetto ai prodotti commerciali.
Risposta
#23
Esattamente! Chi penserebbe mai ad un sistema di allarme non convenzionale! Il vantaggio sarebbe proprio nella possibilità di impostarlo a secondo delle proprie personali esigenze! Si potrebbe magari partire da una struttura software comune per poi implementarla a proprio piacimento, secondo le proprie esigenze (non è escluso che non siano comuni).
Io personalmente credo che ogni software abbia una sua "backdoor" ecco appunto un sistema "open-source" e soprattuto "home-made" sia qualcosa di ingegnoso appagante e quanto più sicuro in questi tempi!
Condivido pienamente l'idea e spero che Noi come comunità possiamo metterlo insieme!
Risposta
#24
solo un appunto, i sistemi di allarme discretamente recenti sono anti jammer, se attivi il jammer
https://www.wish.com/geek/m/c/5656d5249d9ece3221aa8871 parte l'allarme.

io sto creando il mio mega super software di allarme, ma avendo un mini appartamento e zero competenze risulterà banale Smile

(05/01/2016, 15:06)Zzed Ha scritto: Con motion la telecamera può registrare solo quando rileva movimento. E può salvare sul cloud.
Chiaramente un antifurto professionale fa le stesse cose,  e servono sensori "buoni",  il vantaggio di RaspberryPi è poterlo programmare "su misura" e una maggiore integrazione al mondo informatico rispetto ai prodotti commerciali.

per lavoro ho visto i video fatti dagli allarmi Civis dei furti subiti in varie aziende, sono inutili,  a malapena distingui il furgone, i volti assolutamente non visibili.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#25
Si, quella che mettono gli installatori. Una camera a punta di spillo nello spioncino o nel frutto del campanello.. E ne riparliamo. Questa è la potenzialità del fai da te.
E se l'antifurto suona quando rileva il jammer, non è comunque inespugnabile, anzi: te lo faccio suonare tutte le sere.. Vediamo se poi lasci attiva la funzione..
Risposta
#26
a me interesserebbe un progetto su impianti antiintrusione low cost e specialmete tutto wifi perchè la maggior parte della gente non vuole canaline in giro e solo che i sistemi wifi costano un botto
Risposta
#27
Appunto, ma è un costo fittizio, quando moduli Wireless costano 2 euro..
Risposta
#28
(30/01/2016, 13:03)Zzed Ha scritto: Appunto, ma è un costo fittizio, quando moduli Wireless costano 2 euro..

intendevo costa un botto montare un antifurto wifi .... infatti se si riuscirebbe ad realizzarlo con raspberry sarebbe una figata
Risposta
#29
Mi ha fatto notare il post zzed...
Purtroppo io non ho "mezzi" per potervi aiutare ma resto in ascolto degli ulteriori sviluppi
Risposta
#30
Thumbs Up 
sono molto interessato dal progetto,e l'appoggio moralmente perche' purtroppo sono alle prime armi con raspberry e non saprei come aiutarvi, comunque bravi continuate cosi'
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 3 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect