Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
su ubuntu dropbox pi 4 raspberry e

[Risolto] Ubuntu e Dropbox su Raspberry pi 4
#21
(28/03/2021, 08:58)evered Ha scritto: Nel mio caso no, lo fa sempre.

Ho provato a disattivare i file temporanei che crea Libreoffice e in quel caso il file si apre, ma è un foglio vuoto.
Credo che il problema sia abbastanza chiaro, ma non posso darti certezze in quanto non posso testarlo.
Dovrebbe essere l'impossibilità di creare il lockfile, che serve a evitare che utenti diversi applichino modifiche allo stesso file contemporaneamente, o meglio secondo me è che il lock file viene creato (tentato di creare) ma non sincronizza in tempo.
Puoi provorare disabilitandolo, se funziona devi stare attento a non accedere contemporaneamente da più postazione, pena corruzione del file.
Prova con questa soluzione: https://ask.libreoffice.org/en/question/...eddeleted/
Risposta
#22
Come avevo scritto nel post che hai citato avevo già provato a disattivarlo, ma in quel caso apre pagine vuote (che in realtà non lo sarebbero).
Risposta
#23
(28/03/2021, 19:33)evered Ha scritto: Come avevo scritto nel post che hai citato avevo già provato a disattivarlo, ma in quel caso apre pagine vuote (che in realtà non lo sarebbero).
Asp i file temporanei sono una cosa, copie del file originale che vengono usati durante la modifica e di solito sono messi in cartelle specifiche normalmente nelle cartelle temporanee che, nel caso di Windows, sono dentro le cartelle del profilo dell'utente usato.
Il "lock-file" invece sta obbligatoriamente dentro la stessa cartella del file originale, per questo ti indicavo questa soluzione da provare per essere sicuro che tu avessi provato a disattivare il lock-file.
Menu Options-Advanced-Open Expert Configuration->UserLocking
La chiave di registro si trova in
org.openoffice.Office.Common.Misc
Ci sono tre chiavi boolean da provare.
Risposta
#24
E' quello che avevo fatto, ma una volta messo "false", quando apro il file dalla cartella sincronizzata è vuoto.
Risposta
#25
(28/03/2021, 21:31)evered Ha scritto: E' quello che avevo fatto, ma una volta messo "false", quando apro il file dalla cartella sincronizzata è vuoto.
Hai chiuso e riaperto OO dopo la modifica del flag?
Hai visto nei log se l'errore rimane lo stesso? (upload failed: path/disallowed_name/)

Comunque dai log si deduce che probabilmente Dropboox non accetta file che iniziano la tilde, come i file-lock e i files temporanei di OO.

Continuo a credere che sia "problema" di tempi di sinc, quando apri un file di OO in realtà lo stai leggendo e copiando nella cartella "temp" del tuo utente, posizione che cambia a secondo del S.O., l'applicazione prova ad aprire quella copia, non quella su Dropbox, e lo fa con i tempi che ai aspetta da un accesso locale o da un accesso in Cloud adeguato, probabilmente il file invece non é stato ancora "copiato" in temp, perché si trova in remoto, ma OO prova ad aprirlo lo stesso (il temporaneo) e lo trova vuoto.
Ti serve qualcosa che monti come drive esterno il Dropbox piuttosto che un software che prova a sincronizzare.
Risposta
#26
Sì, e dà questo errore:
Codice:
ERROR : Dropbox root '': Statfs failed: about failed: missing_scope/.

Riguardo a qualcosa che monti Dropbox come drive esterno boh, non ne ho idea di cosa. Le sto provando tutte...
Risposta
#27
Quindi in ogni caso disabilitare il lock-file é il primo passo.

É l'unico errore? Sembra che la chiamata alle API di Dropbox sia incompleta/incompatibile, il software che usi per la sincronizzazione é aggiornato a quando?

Comunque prova questo:
https://pypi.org/project/dbxfs/
https://ostechnix.com/dbxfs-mount-dropbo...-in-linux/

Ricordati di disinstallare prima ogni altro software relativo per evitare conflitti.
Risposta
#28
Fermi tutti, funziona! rclone non era aggiornato all'ultima versione, l'ho fatto e finalmente va.

Il problema resta il discorso del disattivare il file lock, perché a quanto ho capito, se il file è aperto in due postazioni diverse e in uno dei due viene fatta una modifica e viene salvato, il file diviene inutilizzabile.

Rischio che non posso correre.

Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh!!!

Ci sono riuscito! In pratica mi è bastato mettere il comando full anziché writes, che prima non funzionava perché evidentemente era la versione non aggiornata.

Ora fa tutto, e pure con il file lock attivato.

Grazie mille!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect