Messaggi: 3
 Discussioni: 0
 Registrato: Nov 2019
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ho installato raspbian 10 (buster), seguito il manuale. Installato tutto quanto serve.  Thermostat.py parte e viene visualizzato correttamente il display. Purtroppo il touch non funziona (da sistema operativo installato il driver e calibrato il touch in maniera corretta) Cosa posso fare per diagnosticare cosa non sta funzionando? Penso sia qualcosa di Kiwy ma non so cosa. Ecco cosa visualizza il terminale:
[INFO   ] [Logger      ] Record log in /root/.kivy/logs/kivy_19-11-14_2.txt
[INFO   ] [Kivy        ] v2.0.0.dev0, git-7036fde, 20191108
[INFO   ] [Kivy        ] Installed at "/usr/local/lib/python3.7/dist-packages/kivy/__init__.py"
[INFO   ] [Python      ] v3.7.3 (default, Apr  3 2019, 05:39:12) 
[GCC 8.2.0]
[INFO   ] [Python      ] Interpreter at "/usr/bin/python3"
[INFO   ] [Factory     ] 184 symbols loaded
[INFO   ] [Image       ] Providers: img_tex, img_dds, img_sdl2, img_pil, img_gif (img_ffpyplayer ignored)
[INFO   ] [Text        ] Provider: sdl2
[INFO   ] [Window      ] Provider: egl_rpi
[INFO   ] [GL          ] Using the "OpenGL ES 2" graphics system
[INFO   ] [GL          ] Backend used <gl>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL version <b'OpenGL ES 2.0'>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL vendor <b'Broadcom'>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL renderer <b'VideoCore IV HW'>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL parsed version: 2, 0
[INFO   ] [GL          ] Shading version <b'OpenGL ES GLSL ES 1.00'>
[INFO   ] [GL          ] Texture max size <2048>
[INFO   ] [GL          ] Texture max units <8>
[INFO   ] [Window      ] virtual keyboard not allowed, single mode, not docked
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 144
 Discussioni: 5
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
20
	 
 
	
	
		Ciao
Io non ho mai fatto prove con Buster e credo nemmeno Athos, che modello di raspberry stai usando ?
È probabile che la versione di Kivy , o kivy stesso, al momento non sia compatibile con Buster.
Se non usi RP4 , ti consiglio di provare a re installare tutto su una nuova Sd e vedere se con debian funziona invece correttamente, diversamente attendi risposta di Athos che sviluppa il progetto software.
Buona giornata 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
Saluti
GP
 
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 3
 Discussioni: 0
 Registrato: Nov 2019
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Sto facendo girare il tutto su una RP3+... Proverò con una nuova sd meno aggiornata. Con l’introduzione del dual head  per la grafica su RP4 può essere che ci sia qualche problema: oggi notavo che lanciando VNC per ridirigere il display  Th5 viene visualizzato sul monitor collegato alla RB mentre lo schermo ridiretto visualizza  terminale e desktop come se nulla fosse...
Grazie del suggerimento!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 2
 Discussioni: 0
 Registrato: Dec 2019
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
		
		
		29/12/2019, 16:44 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29/12/2019, 18:25 da washburn.)
		
	 
	
		Salve,
vorrei sapere se la logica di funzionamento del termostato è basata su un semplice "ON/OFF" con, magari, un'isteresi attorno alla temperatura desiderata (temperatura ambiente<(temperatura desiderata+isteresi) --> caldaia ON, viceversa caldaia OFF) oppure se è basata su un algoritmo PID.
Grazie e complimenti per il progetto.
Saluti,
Roberto
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 227
 Discussioni: 5
 Registrato: Oct 2016
	
 Reputazione: 
31
	 
 
	
	
		Ciao 
naturalmente e on/off come ho gia detto 
non e un gran problema fare un PID ma poi sarebbe tarato su una specifica caldaia a fiamma modulata
senno PID non puoi farlo.
Ciao 
AUGURI  A TUTTI 
BUON 2020
Athos
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 2
 Discussioni: 0
 Registrato: Dec 2019
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Non conosco bene le problematiche degli impianti termici ma perchè dici che utilizzando il PID dovrebbe essere tarato su una specifica caldaia?
I termostati in commercio che ho utilizzato (l'ultimo il Lyric T6 della Honeywell) usano il PID come "logica" ma non ho dovuto impostargli la caldaia.
Grazie,
Roberto
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 227
 Discussioni: 5
 Registrato: Oct 2016
	
 Reputazione: 
31
	 
 
	
	
		Ciao
quindi era on/off e non PID
PID sta per Proportional Derivative,Integrative ed e un sistema che gestisce una macchina per ottenere una precisione e velocita di risposta.
quindi se e con rele non puo essere PID
Se hai una caldaia con fiamma Modulata puoi comandare il sistema in PID cioe proporzionale alla distanza della temperatura da raggiungere cioe se hai impostato 20 gradi e sei a 15 portera la temperatura della caldaia a 90 gradi. mano a mano che la temperatura set/letta diminuisce diminuisce anche la temperatura dell'acqua .
I dati Derivata servono per leggere la velocita di salita della temperatura e non avere un overshoot e integrale per evitare di rimanere ad una certa distanza dalla temperatura impostata. 
Quando hai un rele la caldaia si accende con la temperatura dell'acqua impostata  e si spegne  quando piu o meno arriva al set .
Junkers usa un sistema di comando, Leblanc un'altro etc etc quindi dovresti fare un cablaggio e una logica per ogni caldaia ma soprattutto averne una di ogni tipo per fare le prove.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Ciao 
Athos
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 19
 Discussioni: 1
 Registrato: Feb 2020
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ciao Tutti
da un po di tempo che ci sbatto la testa ma senza trovare una via di uscita.
Ho installato raspbian buster e seguito il manuale fino all ultima libreria senza anomalie.
Lancio thermostatic.py e noto che cerca di aprire una pagina nuova ma non riesce a caricarsi e si chiude.
di seguito gli errori che trovo.
pi@Thermostat5:~ $ sudo python3 /home/pi/Thermostat/thermostat.py
[INFO   ] [Logger      ] Record log in /root/.kivy/logs/kivy_20-03-08_5.txt
[INFO   ] [Kivy        ] v1.11.1
[INFO   ] [Kivy        ] Installed at "/usr/local/lib/python3.7/dist-packages/kivy/__init__.py"
[INFO   ] [Python      ] v3.7.3 (default, Dec 20 2019, 18:57:59) 
[GCC 8.3.0]
[INFO   ] [Python      ] Interpreter at "/usr/bin/python3"
[INFO   ] [Factory     ] 184 symbols loaded
[INFO   ] [Image       ] Providers: img_tex, img_dds, img_sdl2, img_pil, img_gif (img_ffpyplayer ignored)
[INFO   ] [Text        ] Provider: sdl2(['text_pango'] ignored)
[INFO   ] [Window      ] Provider: sdl2(['window_egl_rpi'] ignored)
[INFO   ] [GL          ] Using the "OpenGL" graphics system
[INFO   ] [GL          ] Backend used <gl>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL version <b'3.1 Mesa 19.3.2'>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL vendor <b'VMware, Inc.'>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL renderer <b'llvmpipe (LLVM 9.0.1, 128 bits)'>
[INFO   ] [GL          ] OpenGL parsed version: 3, 1
[INFO   ] [GL          ] Shading version <b'1.40'>
[INFO   ] [GL          ] Texture max size <8192>
[INFO   ] [GL          ] Texture max units <32>
[INFO   ] [Window      ] auto add sdl2 input provider
[INFO   ] [Window      ] virtual keyboard not allowed, single mode, not docked
 Traceback (most recent call last):
   File "/home/pi/Thermostat/thermostat.py", line 101, in <module>
     settings = JsonStore("./setting/thermostat_settings.json")
   File "/usr/local/lib/python3.7/dist-packages/kivy/storage/jsonstore.py", line 29, in __init__
     super(JsonStore, self).__init__(**kwargs)
   File "/usr/local/lib/python3.7/dist-packages/kivy/storage/__init__.py", line 134, in __init__
     self.store_load()
   File "/usr/local/lib/python3.7/dist-packages/kivy/storage/jsonstore.py", line 40, in store_load
     raise not_found
 OSError: The folder '/home/pi/setting' doesn't exist!
Premetto che ho provato a rifare la sequenza più volte, ho provato anche ad usare la versione stretch ma non mi installava cherrypy.
Qualcuno ha un idea su cosa potrei fare.
Vi ringrazio tutti anticipatamente
l.