Messaggi: 9
 Discussioni: 1
 Registrato: May 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Salve vorrei utilizzare raspberry in uso industriale,e vorrei sapere se è possibile rendere i programmi fatti da me non copiabili
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Puoi usare un linguaggio compilato, come il C, non diffondere il sorgente, e eventualmente usare un sistema di attivazione software. Insomma, I sistemi e le problematiche sono le stesse di qualsiasi computer, RaspberryPi o meno, non cambiano
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 9
 Discussioni: 1
 Registrato: May 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		ok il discorso del C mi è chiaro ,per sistemi di attivazione software cosa intendi , scusa ma non sono molto pratico,e mi sapresti anche dire dove posso trovare spiegazioni per usufruire del Con raspberry
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
		
		
		01/06/2017, 23:09 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01/06/2017, 23:11 da Zzed.)
		
	 
	
		Il software commerciale che compri solitamente ha un codice di attivazione che rilascia il produttore una volta comprovato l'acquisto. È solo uno dei sistemi per scoraggiare copie non autorizzate, certamente non è l'unico. Ma è un discorso che esula da RaspberryPi. Quello del C era solo un esempio, qualsiasi linguaggio a sorgente chiuso è difficilmente modificabile. Comunque il conpilatore gcc è preinstallato in Raspbian, come molti altri tool di programmazione.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 9
 Discussioni: 1
 Registrato: May 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		ok Grazie 1000 della spiegazione