Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
presentazione

Presentazione
#1
Ciao a tutti,
mi chiamo Claudio, sono un programmatore ed ho acquistato il Raspberry PI 2 per mettere online i dati della mia stazione meteo.
Si presta benissimo a questo scopo perhè possiede porte USB, porta LAN e consuma pochissimo così da poter essere alimentato da un pannello solare.
Penso di ordinarne un'altro per sperimentazioni varie.
Complimenti per il forum.
Ciao...

Claudio
Risposta
#2
Ciao, benvenuto,
io l'ho comperata per fare webmeteo e dati; finalmente sono riuscito,  anche con un grosso aiuto di rossano scala di meteoliri, a mettere in linea la cam (http://nuke.fotoarrigo.com/MeteoWebCam/M...fault.aspx  -- la mia è quella vicino al grafico) ora pian piano cercherò di implementare i dati. Huh


Se farai prove con il pannello solare + batteria sarei contento mi contattassi perchè vorrei seguire la stessa strada ma non ho idea di come fare il regolatore, mi mancano info, ma con quelle se è applicabile, usando un arduino...
Ciao e buone prove, Arrigo
Risposta
#3
Ciao claudio, benvenuto nella community... wow bel progetto la stazione meteo.. magari apri un theread per qualsiasi domanda o altro... buon lavoro Wink
"Il sapere umano appartiene al mondo"
Founder (CEO) RaspberryItaly.com
Risposta
#4
Si, interessa il buon xarrigo ma probabilmente anche altri utenti, anche futuri.. Consiglio di contattarvi tramite il forum, per dare e avere maggior contributo con la Comunità!
Benvenuto Claudio.
Risposta
#5
(18/06/2015, 15:53)xarrigo Ha scritto: Ciao, benvenuto,
io l'ho comperata per fare webmeteo e dati; finalmente sono riuscito,  anche con un grosso aiuto di rossano scala di meteoliri, a mettere in linea la cam (http://nuke.fotoarrigo.com/MeteoWebCam/M...fault.aspx  -- la mia è quella vicino al grafico) ora pian piano cercherò di implementare i dati. Huh


Se farai prove con il pannello solare + batteria sarei contento mi contattassi perchè vorrei seguire la stessa strada ma non ho idea di come fare il regolatore, mi mancano info, ma con quelle se è applicabile, usando un arduino...
Ciao e buone prove, Arrigo

Ciao Arrigo,
per il momento il progetto del pannello solare con batteria in tampone è allo studio, non appena avrò le idee più chiare pubblicherò il tutto sul forum per chi ne fosse interessato.
Ciao
Claudio
Risposta
#6
Ciao Claudio
Benvenuto anche da parte mia

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect