Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
sconnette si hdd

[Problema] HDD si sconnette
#11
Buongiorno,
è il mio primo post e visto che ho lo stesso problema mi pareva inutile fare un nuovo argomento.
Comprato da poco il pi il mio uso è quello di mediacenter, tramite HD esterno alimentato separatamente.
Lo uso con PLEX e in lettura funziona perfettamente, mai una disconnessione.
Il problema è quando trasferisco file dal computer al pi tramite la rete, che sia samba o scp il problema è sempre lo stesso, dopo poco mi da l'errore di scrittura.
Mi sono accorto che se prima l'hd era sda1 dopo l'errore diventa sdb1 e nonostante sia montato tramite ID me lo vede sempre come montato ma non da la possibilità di scrittura.

Prima dell'errore
Codice:
pi@raspberrypi:~ $ sudo blkid
/dev/mmcblk0: PTUUID="0004240c" PTTYPE="dos"
/dev/mmcblk0p1: LABEL="RECOVERY" UUID="6637-3834" TYPE="vfat" PARTUUID="0004240c-01"
/dev/mmcblk0p5: LABEL="SETTINGS" UUID="ea9c13a4-bbf5-4790-96b6-84cfa56d82d7" TYPE="ext4" PARTUUID="0004240c-05"
/dev/mmcblk0p6: LABEL="boot" UUID="0EA7-9CCE" TYPE="vfat" PARTUUID="0004240c-06"
/dev/mmcblk0p7: LABEL="root0" UUID="61763ce2-6759-47bb-b8a3-b67f1120f8d7" TYPE="ext4" PARTUUID="0004240c-07"
/dev/sda1: LABEL="MEDIA" UUID="59B7-8383" TYPE="exfat"
/dev/sdb1: LABEL="32GB" UUID="A64F-1F18" TYPE="vfat"

Dopo l'errore
Codice:
pi@raspberrypi:/media/usbpen/S08 $ sudo blkid
/dev/mmcblk0p1: LABEL="RECOVERY" UUID="6637-3834" TYPE="vfat" PARTUUID="0004240c-01"
/dev/mmcblk0p5: LABEL="SETTINGS" UUID="ea9c13a4-bbf5-4790-96b6-84cfa56d82d7" TYPE="ext4" PARTUUID="0004240c-05"
/dev/mmcblk0p6: LABEL="boot" UUID="0EA7-9CCE" TYPE="vfat" PARTUUID="0004240c-06"
/dev/mmcblk0p7: LABEL="root0" UUID="61763ce2-6759-47bb-b8a3-b67f1120f8d7" TYPE="ext4" PARTUUID="0004240c-07"
/dev/sdb1: LABEL="32GB" UUID="A64F-1F18" TYPE="vfat"
/dev/mmcblk0: PTUUID="0004240c" PTTYPE="dos"
/dev/sdc1: LABEL="MEDIA" UUID="59B7-8383" TYPE="exfat"


Per il Mount ho modificato il file fstab con questa stringa

Codice:
UUID=59B7-8383  /media/server exfat defaults,auto,umask=000,users,rw 0 0

Come vedete prima è sda1 e dopo sdc1 (sdb1 era occupato)

Avete qualche idea del problema o forse devo sostituire l'hd come l'utente che ha creato questa discussione?

Grazie
un saluto
Matteo
Risposta
#12
a me sembra un problema elettrico, l'hard disk assorbe troppa corrente per l'intenso lavoro, l'alimentatore non ce la fa, manca la corrente, il disco si spegne per un secondo, e lo rimonta.

alternativa, se senti qualche rumore tipo "stac stac" ... è da buttare, salva tutto e cambialo.
collegalo a windows, analizzalo con Crystal Disk Info
Link
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#13
Grazie per la risposta.
Essendo un hard disk da 3.5 alloggiato all'interno del case con alimentatore proprio pensavo che bastasse come alimentazione, probabilmente case e alimentatore non sono di buona qualità.
Purtroppo non ho windows a disposizione, ma troverò un tool analogo per mac per il controllo del hd.
Nel frattempo dovrei aver risolto collegando un altro hd e sembra che il problema non si presenti.
Grazie ancora per la risposta
Risposta
#14
Più che alimentazione insufficiente, potrebbe trattarsi di alimentazione "sporca".. Se l'alimentatore del disco fisso fornisce una tensione leggermente differente da quella del RaspberryPi (esempio 5V contro 5,1V) oppure se è raddrizzata in modo non molto raffinato, lasciando una piccola componente alternata, si crea un piccolo trasferimento di corrente dal disco al RaspberryPi, tramite il cavo USB. E RaspberryPi è molto schizzinoso sull'alimentazione, a differenza del disco, soprattutto se inversa sulla Usb, dove non ha nessun filtro o protezione, e va direttamente al controller. In teoria dovrebbe bastare interrompere il filo rosso (+5V) all' interno del cavo USB tra RaspberryPi e disco, ma c'è anche chi non ha risolto così (possono anche esserci rumori sulla massa)
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect