Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
js node spegnimento da file raspberry quot

spegnimento raspberry da file "node.js"
#1
Salve a tutti, sto modificando un file .js  e mi serviva implementare lo spegnimento del raspberry , sono impantanato,
non conosco quasi per niente questo ambiente di programmazione;
quindi chiedo a voi se è possibile eseguire un comando specifico oppure richiamare ed eseguire un programma in python o altro linguaggio dal mio file .js .
Spero possiate aiutarmi...
Risposta
#2
Ciao,
queste sono le due linee di codice che fanno quello che chiedi.
Quasi sicuramente bisogna eseguirle con i permessi di root.

Codice:
var exec = require('child_process').exec;

exec('shutdown now', function(error, stdout, stderr){  });
[
Risposta
#3
(19/10/2017, 09:39)folly02 Ha scritto: Ciao,
queste sono le due linee di codice che fanno quello che chiedi.
Quasi sicuramente bisogna eseguirle con i permessi di root.

Codice:
var exec = require('child_process').exec;

exec('shutdown now', function(error, stdout, stderr){  });

Grazie mille, inserisco questo codice direttamente nel file .js?
chiaramente collegato all'input di sistema che fortunatamente già conosco.
Risposta
#4
Si, lo puoi inserire dove vuoi all'interno del file javascript.
Credo che nel tuo caso dovrai metterlo nel callback di qualche evento.

Giusto un appunto.
Solitamente il require viene inserito all'inizio del file, ma nel tuo caso va benissimo utilizzarlo solo nella callback, in modo da includere il modulo 'child_process' solo quando richiesto
[
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect