Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pi piedinatura e moduli

Piedinatura pi 0 e moduli
#1
Salve ragazzi ho una domanda un po strana...
Ho notato dai vari layout dei pcb del pi 0 e del pi 3 che la piedinatura è differente, quindi molti moduli di uno non funzioneranno con l'altro... ma se io al pi 0 estraggo i pin e li porto l'esempio su una riofori sul quale li salderò nell'ordine di quelli del pi 3 posso far funzionare anche i moduli?

Scusate la domanda strampalata

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
La pediatra è uguale.,parlando del GPIO.. Dove trovi differenze?
Fai riferimento qui per la spiegazione dei pin..
Esistono anche appositi kit per riportare tutti i pin del GPIO su una breadboard.
Risposta
#3
Da questi due schemi i numeri delle gpio me li da diversi quindi credevo non funzionassero per questo [Immagine: 699da6796d965e9450dd5895aab4d76a.jpg][Immagine: ddadf5e74deec13383daf0fea5093cfe.jpg]

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Risposta
#4
Esistono 3 numerazioni diverse per i pin, da cui la confusione. Nel corso del tempo si sta affermando Come standard la numerazione BCM (boradcom) cioè quella tipo GPIOxx
Risposta
#5
Mi sapresti dire il motivo allora per la quale la maggior parte dei moduli per i vari raspberry non funzionano su lo Zero?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Risposta
#6
Forse per scarsa alimentazione? Il RaspberryPi Zero non può fornire molta corrente su GPIO o usb.
Io ho il Sense HAT e il Voice HAT, entrambi funzionano. Quale ti risulta non funzioni?
Risposta
#7
Da quel che mi hanno detto Kali Reclocker e il dac piano 2.1 che sarebbero i due che mi incuriosivano di più è volevo sperimentare...
Secondo te volumio ci riesce a girare su lo Zero?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Risposta
#8
Lo Zero è più potente del RaspberryPi originale. Certo che ci gira Volumio, e anche gli HAT a regola (o le espansioni in genere), solo che avendo un fattore di forma diverso, magari ne fanno la versione specifica più ridotta. Oppure non hanno lo Zero elencato tra i dispositivi compatibili, perché è nato dopo la massa in commercio dell'espansione.
Risposta
#9
Quindi secondo te riesco a far funzionare queste espansioni con lo Zero... perfetto grazie mille mi hai risolto un dilemma che mi attanagliava da giorni...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect