Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
raspberry modellismo? e

Raspberry e modellismo?
#1
Salve a tutti.
Vorrei sapre se è possibile mettere un Raspberry su un modello.
Io dico subito che la maggiorparte delle volte uso un modello di barca a vela, quindi mi potrebbe far comodo sapre:
1) Posizione gps.
2) Velocità della barca
3) Angolo di sbandata ( anche se credo che questo dato sia molto difficile )

E per gli aerei?
1) Posizione gps.
2) Velocità aereo
3) Altitudine.


Grazie a tutti, scusate me la mia domanda folle Confused
Risposta
#2
Tutto quel che puoi immaginare, può essere possibile.
C'è anche chi è andato oltre, e invece di rilevare solo quei dati, li utilizza per realizzare una barca a guida autonoma .
Una barca a vela robotica comandata da RaspberryPi ha attraversato l'Atlantico.
Per quanto riguarda gli aerei, invece, vedi qui
E questo video
https://youtu.be/wlpeGnOVKOM

Giusto per darti un paio di spunti per ognuno.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
Ok grazie mille vedrò di studiare Smile
Risposta
#4
Scusa Zzed ma vedo che il volo in autopilota è possibile.
Ma non ho capito se atterra in automatico perchè nel video l'aereo si muove parecchio in laterale.
E per il modellismo nautico solo aver i dati di posizione velocità e beccheggio laterale c'è neulla?
E mi sono dimenticato quanto distante può essere dal pilota o timoriere l'aereo o la barca?
Risposta
#5
Ti ho dato solo degli spunti, che non significa trovare già pronto quel che ti serve e copiarlo, significa prendere ispirazione e studiare l'argomento. La distanza dipende dal tipo di trasmissione che vuoi usare.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect