Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nuovo pi4 arrivato raspberry

Arrivato nuovo PI4 RASPBERRY
#11
Che tristezza....
Ma quindi attualmente le altre distribuzioni, es Osmc, non sono compatibili con RPi4 ?
Risposta
#12
Scusate, posso usare pure l'ultima versione "Raspbian Buster" Sul Raspberri Pi 3?
Risposta
#13
E' gia possibile utilizzare la versione Buster sui Pi precedenti al 4. E' da considerare che il SOC è differente dai precedenti e quindi bisogna aspettare gli adattamenti del nuovo SO ai precedenti modelli. Non utilizzando OSMC non ho idea se possa funzionare con il Pi4. Sul mio Pi4 ho installato Buster e sul Pi3b+ ho lasciato Strech con il quale posso vedere Netflix (non possibile ancora con Buster su Pi4).
Risposta
#14
Raspbian Buster è compatibile con tutti i modelli di Pi esistenti (funziona anche sui primi prototipi pre-lancio)!
E' in preparazione una versione di OSMC compatibile anche con il SOC del Pi4.
inizialmente utilizzerà solo decodifica software (sulla CPU, quindi) per il 4k con Kodi 18.
questa attesa dipende in gran parte dall' architettura di Kodi.
Quando sarà implementato Kodi 19 è previsto il supporto di 4k HDR, e Kodi sta modificando il supporto per l'accelerazione hardware, rendendolo più astratto e meno dipendente dall' hardware, il che significa che occorrerà attendere almeno il 2021 per riuscire a spremere le potenzialità del Pi 4 con Kodi (servirà come minimo il kernel Linux 5.2, per ora siamo all' utilizzo del 4.19) fonte
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect