Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
un riparare raspberry

Riparare un Raspberry
#1
Exclamation 
Buongiorno a tutti,
qualcuno sa se è possibile riparare un Raspberry Pi?
Da quando ho iniziato a sperimentare, pur facendo attenzione, i miei board si bruciano facilmente.

Per intendere, intendo con "bruciato" una situazione dove si accende la led rossa, ma nessuna led verde, anche con una SSD nuova appena formattata con Raspbian. Lo schermo non si accende.

Essendo di diverse provenienze, non ho la garanzia su questi Raspberry, quindi sto cercando una riparazione a pagamento.

Grazie per i suggerimenti o anche conferma che non si possa fare.
xgiannak
Risposta
#2
Possibile? Si, tutto è possibile.
Conveniente? No, spesso no. Solo la diagnosi del problema costerebbe più del prezzo dell' intero Raspberry Pi se svolta da un professionista. Piuttosto, è strano che hai un grande numero di guasti. Oramai ho accumulato una piccola squadra di Raspberry, e solo uno Zero sospetto che sia guasto a livello di GPIO (e ne ho ben presente la probabile causa) ma tutto il resto funziona e il sistema viene correttamente caricato. Forse è il caso che ti attrezzi con una scheda per ingressi /uscite optoisolati per il GPIO, se lavori su quello. Oppure dei case che proteggano adeguatamente le schede, se non ne usi, o ancora, degli alimentatori di buona qualità, se non ne possiedi.

Spesso quando il Raspberry si comporta così, è solo intervenuto il fusibile autoripristinante sull'alimntazione. E' un componente SMD che si comporta come un fusibile, in linea di massima, interrompendo l'alimentazione in caso di assorbimento eccessivo. Solo che basta lasciarlo spento un po' e la funzionalità viene ripristinata.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect