Messaggi: 1
 Discussioni: 1
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Ciao a tutti ho da poco acquistato un raspberry pi b più arduino sono appasionato di elettronica e programmazione ma purtroppo non ho basi ma solo una grande passione e voglia di imparare mi sono iscritto a questo forum appunto per questo adesso leggero' tutto quello che potro' per imparare spero di riuscire scusatemi se saro poco attivo sul forum ma saro sempre presente per quel poco di tempo che ho a disposizione per leggere ed imparare grazie
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Ciao Firefox. Intendi imparare sia il mondo RaspberryPi che quello Arduino contemporaneamente? Complimenti! Ottimo entusiasmo! Arduino non è il nostro campo,  ma se hai dubbi su RaspberryPi a cui non trovi soluzione,  chiedi pure! La Community ti aiuterà!
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1
 Discussioni: 0
 Registrato: Oct 2015
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo di questo forum vorrei capire il mondo raspberry per un prossimo eventuale acquisto.
Pertanto se qualcuno vuole darmi una dritta per iniziare e ben gradita su tutto modello, serie etc. etc. 
Vi ringrazio in anticipo
giuseppe
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Ciao Giuseppe e benvenuto. 
Tutto,  naturalmente,  dipende da quello che ci vuoi fare. 
Tanto per cominciare,  occorre comprendere che RaspberryPi è nato in ambito universitario (Cambridge) e che è prodotto da una Fondazione benefica che si occupa di diffondere l'insegnamento dell' informatica e elettronica. 
Quindi i modelli non seguono le regole di mercato tipiche dei prodotti informatici : è prodotto con un solo scopo : ottenere un mini PC che sia più economico possibile,  che consumi poco e che possa usare accessori di facile reperibilità. 
La scelta,  a meno di progetti embedded particolari (ma non è il caso di chi si avvicina per la prima volta) è semplice : oggi è il RaspberryPi 2. Che non a caso è venduto allo stesso prezzo di listino del modello che lo precedeva.