• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
v5 thermostat

Thermostat v5
#61
Buongiorno
Ottimo piu semplice a farsi che a dirsi
Un piccolo inciso perche abbiamo usato il rele l'optoisolato:
Raspberry come quasi tutti i sistemi Iot durante la fase di bot portano i vari pin in uno stato labile cioe non 0 non 1 detto floating che potrebbe portare un rele diretto con un transistor che lo comanda a eccitarsi cosa che noi non vogliamo.
Con l'optoisolato siamo sicuri che se non va a 0 non si eccita.
Comunque bravo ......... grazie a gianpic..... si ormai la pagina web ha un po meno importanza per l'uso di tutti i giorni
e alexa is on the way

Stay Tuned
Athos
Risposta
#62
(07/10/2019, 17:16)gianpic69 Ha scritto: Ciao Paolo
essendoci già passato, ti porto la mia esperienza.
Dopo che Athos ha implementato l'utilizzo di Telegram su TH5, non ho più rilevato nessuna necessità di interagire direttamente con la pagina web, qualsiasi attività effettuabile da web trova la sua omologa anche in Telegram.
Poi se devi necessariamente collegarti via web per altre esigenze, allora è un altro discorso.

Ciao, si mi piace interagire con i miei device in questa maniera a causa del mio lavoro che mi porta sempre in giro per l'italico stivale e oltre, comunque ho risolto eliminando remote.it e usando Dataplicity. Si installa e configura in un attimo, è gratis per un device e hanno anche una app per smartphone Smile
Rinnovo i miei complimenti per tutto il grande lavoro che avete fatto; adesso con calma vorrei implementare il datalogger e i relé wifi.
Thanks a lot!!
Risposta
#63
Ciao Paolo
grazie della segnalazione e di questa nuova opportunità.
Saluti
GP

Smile
Risposta
#64
Ciao a tutti
ho aggiornato thermostat alla v5 partendo da una nuova micro sd e fatti tutti i passi mi sono imbattuto in diversi errori legati alla libreria bluethoot ma visto che ne ho disabilitato l'uso e sono arrivato alla fine dell'installazione.
Ho notato però due cose che mi hanno portato fuori strada che vi indico in modo da valutare la correzione/esposizione sul manuale pdf che ho seguito:
Pag.28
Per far eseguire il programma all'avvio tramite crontab ho dovuto togliere python nella riga in quanto richiama lo script sh.
-----------------
#!/bin/sh
cd /home/pi/thermostat_v5
sudo python3 thermostat.py &
-----------------

Il paragrafo 5.6 a cosa serve?

Ora dovrò sbattermi per configurare un dht per comandare il relè collegato alla caldaia. Quale progetto mi consgiliate? Quello completo o una versione minima per il solo relè?

Grazie
Risposta
#65
Buongiorno
il pdf e in revisione, ma rimane un'ottima traccia se coadiuvato dal forum,
alcune risposte fa ho spiegato il problema del bluetooth e dei problemi del cambio di python(messagio #46).
Per il rele puoi tranquillamente inserire anche il solo rele e configurarlo come tale senza sensore di temperatura.
Dipende se lo vuoi usare o meno anche in tale modo . E modulare il sistema e puoi implementare solo quello che ti serve.
Benvenuto

Ciao
Athos
Risposta
#66
(29/10/2019, 07:28)Athos Ha scritto: Buongiorno
il pdf e in revisione, ma rimane un'ottima traccia se coadiuvato dal forum,
alcune risposte fa ho spiegato il problema del bluetooth e dei problemi del cambio di python(messagio #46).
Per il rele puoi tranquillamente inserire anche il solo rele e configurarlo come tale senza sensore di temperatura.
Dipende se lo vuoi usare o meno anche in tale modo . E modulare il sistema e puoi implementare solo quello che ti serve.
Benvenuto

Ciao
Athos

Perfetto, pensavo di dare una mano nel mio piccolo  Smile 


Grazie ancora per tutto quello che fate e condividete
Risposta
#67
Ciao
Sono stato ben felice di risponderti e per questo ti ho detto Benvenuto
Per migliorare e migliorarsi serve sempre il contributo piccolo o grande che sia di tutti .
Per cui continua a scrivere con i tuoi problemi o le tue soluzioni ..... sara sempre un piacere leggerti e nel caso risponderti


In arrivo Alexa......


Stay Tuned

Athos
Risposta
#68
Il link per Dht Relev5 Dht Rele

non mi porta al progetto, credo sia da correggere in:

Il link per Dht Relev5 Dht Rele [url=https://github.com/jpnos26/dht_Rele-v5][/url]

Approfitto per chiedere se per comandare solo il relè collegato a thermostatv5 va bene questo, grazie
Risposta
#69
Buongiorno
per utilizzare il rele sulla caldaia devi usare  dhtlog V5
Quindi usi solo quello che ti serve se, se vuoi usarlo come rele caldaia usi solo quello e disabiliti il resto
La versione rele e un progetto per la domotica che stiamo sviluppando e serve per accendere spegnere luci,tapparelle etc.
Ciao
Risposta
#70
Rieccomi, ho il termostatv5 in funzione e ora sto attivando i moduli DHT per il relè caldaia e temperatura ma mi sto imbattendo in un errore stranissimo.
Ho modificato i dati di connessione e scelto un ip statico 192.168.1.205 ma come risulta dal log del monitor seriale viene sempre assegnato .29 che non so da dove lo prende.
In ogni caso cerco di arrivare sulla pagina web 192.168.1.29 ma non carica nulla.
Ho modificato anche la porta da 9090 a 8080 ma penso che debba rimetterla a posto in quanto credo sia la porta di comunicazione tra thermostat e dht, giusto?
Potete dare uno sguardo al log e vedere cosa non va? grazie

**************************************
Esp8266 WI-FI DhtLog Jpnos-2018 v5.1.1
Setup IR
Inizializzo PinOut
Inizializzo Memoria
Memoria Preparata per 240 data points.
La misura avviene ogni15000 ms.
Inizializzo SPIFFS .........

Non riesco a leggere settings.json! ...

Non riesco a leggere thermostat.json! ...
Inizializzo Wifi .........
Connessione con :xad - xxxxxxxxxxx
f r0, Mode: STA
PHY mode: N
Channel: 1
AP id: 0
Status: 1
Auto connect: 0
SSID (3): xad
Passphrase (16): xxxxxxxxx
BSSID set: 0
0.6-scandone
state: 0 -> 2 (b0)
state: 2 -> 3 (0)
state: 3 -> 5 (10)
add 0
aid 7
cnt

connected with xad, channel 1
dhcp client start...
1.6-ip:192.168.1.29,mask:255.255.255.0,gw:192.168.1.1
2.3-Connection ready.........
Ora Corrente da server Internet: Requesting URL: http://api.timezonedb.com/v2/get-time-zo...urope/Rome
{"status":"OK","message":"","countryCode":"IT","countryName":"Italy","zoneName":"Europe\/Rome","abbreviation":"CET","gmtOffset":3600,"dst":"0","dstStart":1572138000,"dstEnd":1585443599,"nextAbbreviation":"CEST","timestamp":1572473274,"formatted":"2019-10-30 22:07:54"}
Got data:{"status":"OK","message":"","countryCode":"IT","countryName":"Italy","zoneName":"Europe\/Rome","abbreviation":"CET","gmtOffset":3600,"dst":"0","dstStart":1572138000,"dstEnd":1585443599,"nextAbbreviation":"CEST","timestamp":1572473274,"formatted":"2019-10-30 22:07:54"}
Ora Corrente da server Internet: 22:07:54 - 30.10.2019
Inizializzo OTA .........

set OTA+WiFi hostname: DhtLogv5-b6c17

Inizializzo Web Server .........
Failed to read from sensor!

scrivo dati su Thermostat: 192.168.1.200
Requesting URL: http://192.168.1.200:8080/?b6c17&DhtLogv...&1&0&1&DHT
303
Got data:
parseObject() failed
pm open,type:2 0
Failed to read from sensor!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 8 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect