Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
vpn firewall e

Vpn e firewall
#1
Ciao A tutti
Due informazioni.
1) Ho un raspberry p3+ che funge da server vpn(non creata con pivpn), da cloud (con nextcloud e hdd di rete), da server torrent e per la domotica con homebridge. Fin qui tutto ok. Le prestazioni sono accettabili.
 Vorrei però aggiornarlo a buster. Ma la guida per la Vpn non va. Quindi mi sono affidato a pivpn. A questo punto ho notato     che se disabilito UFW mi connetto con la vpn altrimenti anche se apro la porta scelta, non naviga. Penso sia un problema     di forwarding. Ho provato a installare firewald ma si incasina appena metto una regola(magari non so usarlo bene).
Mi sapreste aiutare?
2) E' veramente indispensabile il firewall del rpi all'interno di una rete locale, considerando che c'è quello del router/modem?
Grazie
Risposta
#2
il firewal è fondamentale, passare a buster stando all'articolo della fondazione no.
attiva ufw, leggi i log, rintraccia il problema, sblocca la regola segnalata nel log

puoi aumentare il livello di log
nano /etc/ufw/ufw.conf

il nuovo pivpn usa wireguard, l'"evoluzione" di openvpn, piu veloce e facile, ma occhio che usa porte diverte e client diversi.

con
sudo ufw status numbered
potrai leggere la lista delle porte configurate
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Immaginavo fosse fondamentale, ma chiedere non fa male.

Grazie. Proverò
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect