Messaggi: 71
 Discussioni: 9
 Registrato: Feb 2018
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Innanzitutto mi unisco ai complimenti a Tiger.
Ho una domanda forse un pò offtopic.
openwrt e zeroshell sono la stessa cosa?
grazie
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
	
		non è questo il post in cui discuterne, ma non sono la stessa cosa uno è una mod che si applica a varie tipologie di modem che possono essere modificati, altro è un firewall di rete non piu aggiornato da un anno ma sempre valido, io opterei per nethserver
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
		
		
		08/06/2020, 16:58 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08/06/2020, 16:59 da Tiger.)
		
	 
	
		A disposizione se avrai problemi son qui... ciao eheh
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1
 Discussioni: 0
 Registrato: Jun 2020
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Mi sono appena iscritto e trovo questo articolo! che dire eccezionale!
Grazie!
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
	
		Grazie a voi che ringraziandomi mi fate sentire grato. See you
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
	
		devi avere un ip pubblico statico o un ddns da dargli in pasto al comando
esempio se il sito che verrà vorrai farlo raggiungere tranmite ddns
esempio miosito.ddns.org  è quello che devi mettere alla voce domain, ovviamente la porta 80 e 443 devono essere aperte e puntare a ip locale del raspberry
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
	
		puoi certificarlo certo ammesso tu abbia un ip statico pubblico che non cambia ad ogni riavvio modem/connessione, motivo per cui si usano servizi tipo duckdns, se non hai un adsl businees difficilmente avrai ip pubblico statico, bensi dinamico.
il ddns oltre a far lui il lavoro di aggiornare il tuo ip pubblico ogni volta che varia, è utile se cambi rete adsl, magari porti il tuo raspberry a casa di un altro il ddns si preoccuperà di aggiornare ip nuovamente
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
	
		Aggiornato Post Iniziale con Procedura corretta per Raspbian Bullseye
See You
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 819
 Discussioni: 34
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
122
	 
 
	
	
		Aggiornato Post Iniziale con Procedura corretta per installazione certifiocati Lets Encrypt Raspbian Bullseye
See You