Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
ambientale registratore

Registratore ambientale
#1
Ciao e buona sera a tutti i lettori e naviganti,
Mi chedevo la strada piu facile ed indolore per costruire una rasberrey che abbia una funzione di registratore ambientale, armato di PI3 e di microfono con jak nell'uscita audio....
E' fattibile il suddetto quesito... grazie infinite ci vediamo...ciao
Risposta
#2
non il microfono nel jack dell'uscita audio! Perché è una uscita e non un ingresso!
Per collegare un microfono a Raspberry, devi scegliere un modello USB, o interporre una economica scheda USB di quelle con due jack, ingresso e uscita (non è detto che tutte vengano riconosciute per entrambe le funzioni però).. Altra via è usare il bluetooth ma certo non è il sistema più adatto allo scopo indicato.
Risposta
#3
OK, potrei anche acqustarlo, installare il driver credo sia la soluzione più facile, ma mi resta da capire che programma utilizzare per l'ascolto + registrazione ed archiviazione su NAS esterno duranto solamente il parlato. Il tutto da CLI ovviamente.... o altrimenti quache gui su ubuntu, dimmi un pò grazie...
Risposta
#4
Registrare su NAS non è un problema: una volta montato nel sistema è come scrivere in una directory qualsiasi
da una rapidissima ricerca, io userei SVAR
Risposta
#5
grazie, ma il microfono non è esclusivamente in ingresso?
Risposta
#6
Non ho compreso la domanda..
Risposta
#7
Dicevo, ma il Rapsberrey pi3 non ha un jack per collegare un microfono, o è solamente per l'audio?
Il micrfono non è solo linea in ingresso?
Risposta
#8
Nessun modello di Raspberry ha jack dedicato all'ingresso microfonico/linea audio. Il jack presente è solo per uscita video/audio.
Risposta
#9
ok, grazie a tuttti buona continuazione di serata...
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect