Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
di raspbian orario

Orario di Raspbian
#11
Morale:
Raspberry Pi non ha, di serie, un sistema di real time clock con batteria tampone, come hanno altri PC, in grado di mantenere l'orario quando è spento, e quindi avere l'ora corretta se non è connesso in rete.

Si può ovviare con un componente esterno da una manciata di euro da collegare al GPIO, con opportuno script che va a leggere l'orario dell' RTC e lo copia nell'orario di sistema.

E' utile? si, in applicazioni particolari dipendenti dall'orario, in cui vi sia la reale possibilità di non avere black out di connessione (io ad esempio abito in zona digital divide, sono connesso via radio e all'epoca avevo un limite di traffico giornaliero)

E' un problema se l'orario si sincronizza 5 secondi o 20 secondi dopo il boot anche in presenza di connessione internet? No, non lo è. Io non ho usato moltissimo raspbian, ma ricordo che ai primi boot, ad esempio, era necessario molto tempo, poi la cosa si normalizzava
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect