Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
seconda di uart una bisogno ho

[Problema] Ho bisogno di una seconda Uart
#11
Fai attenzione alle tensioni, la seriale usa 5V, il GPIO di RaspberryPi usa 3,3V, se mandi 5V sul GPIO, lo guasti. Il cavetto che ti avevo linkato, converte anche le tensioni, in caso questo non lo faccia e tu ti voglia collegare al GPIO di un secondo RaspberryPi, occorre un adattatore di livelli.

Detto questo, la seriale "emulata" su USB si chiamerà in modo differente, se non erro /dev/ttyUSB0

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Risposta
#12
Grazie Zzed, ma questo servirebbe per mandare comandi e dati alla scheda che manda mail e sms, che ha sia il connettore HAT che la porta UART x comandarla, quindi usando la porta usb.
Sarebbe per aggirare il problema che la Gpio ha gli stessi pin necessari per lei, utilizzati per gestire la connessione Rs-485.
Allego la scheda in questione, provata con il gpio … funziona bene.

[Immagine: 544b77655011c043d39b696758ae63ad.jpg]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Quindi la devo collegare lato Raspberry in usb e lato uart alla schedina.
Mi servirebbero quindi indicazioni x come inviare i comandi attraverso la usb alla uart….


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Alberto
Risposta
#13
Nessuno sa darmi indicazioni su come inviare i comandi AT necessari ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Alberto
Risposta
#14
(29/12/2021, 23:11)Trescon65 Ha scritto: Nessuno sa darmi indicazioni su come inviare i comandi AT necessari ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Se il dongle USB é correttamente riconosciuto dovrebbe crearti in /dev una porta tty da usare per la comunicazione seriale, a quella porta puoi mandare i comandi AT, con un terminale seriale o con un apposito software a seconda dell'uso, che verranno riconosciuti dalla schedina.
Risposta
#15
Grazie lostman_it , io i comandi lo devo mandare attraverso Python ; il mi problema è come posso fare .
Grazie

Alberto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Alberto
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect