Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
pidmx lighting software control

PiDMX - Lighting Control Software
#1
[Immagine: 11dc7ec1-03eb-4b9c-99c2-63761839233a.png]
Ciao a tutti. Ho il piacere di annunciare a. tutta la community che sto lavorando a un progetto chiamato "PiDMX" basato sviluppato tramite il framework Qt.
Cos'è PiDMX?
"PiDMX" è un software per controllare i corpi illuminanti legati al campo dell'intrattenimento e controllabili mediante il protocollo DMX 512. In futuro è previsto il rilascio per il supporto al protocollo ArtNet. La guida presente all'interno del sito web contiene le informazioni per compiere i primi passi all'interno del software.
Perché "PiDMX"?
"PiDMX" è un software cross-platform disponibile per le piattaforme Windows, MacOS e Raspberry Pi 4. Esso è sviluppato principalmente per essere utilizzato con un Raspberry Pi 4 dato che è stata anche progettata e sviluppata una superficie di controllo specifica.
Come posso usarlo?
Qui è possibile trovare tutte le informazioni per usare "PiDMX" insieme a "PiDMX Mobile", quest'ultima è un'applicazione per dispositivi mobili che permette il controllo remoto di un'istanza "PIDMX" in esecuzione su Windows, Mac o Raspberry Pi 4.
Download
Download disponibile per Windows, MacOS e Raspberry Pi 4.
"PiDMX Mobile" disponibile per dispositivi Android.
Scarica da qui
Website: click
Instagram: click
Facebook: click
Contact: info@pidmx.net
Spero che l'idea/progetto sia di vostro gradimento. Se qualcuno volesse collaborare o parlarne più approfonditamente può contattarmi in privato tramite l'indirizzo e-mail soprastante o anche tramite un messaggio privato qui sul forum.
P.S. In futuro modificherò questo primo post inserendo una migliore e più esplicita descrizione del progetto.
Risposta
#2
Benvenuto,
se posso suggerire, in windows creerei un installer, perché in windows 11 da un errore libgcc_s_seh-1.dll non è stato trovato

Userei un linguaggio più user friendly inizialmente per poi entrare nel tecnico.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
(28/06/2022, 12:28)Enrico Sartori Ha scritto: Benvenuto,
se posso suggerire, in windows creerei un installer, perché in windows 11 da un errore libgcc_s_seh-1.dll non è stato trovato
In teoria ho usato un tool messo a disposizione da "Qt" stesso che dovrebbe inserire nella cartella d'installazione tutte le librerie necessarie, ma mi sa che quella non l'ha inserita e a me l'errore non lo da perché tale libreria sarà in qualche cartella di sistema.

(28/06/2022, 12:28)Enrico Sartori Ha scritto: Userei un linguaggio più user friendly inizialmente per poi entrare nel tecnico.

A cosa ti riferisci?

Grazie comunque per le info.

Edit: Effettivamente io non l'ho provato su Windows 11 dato che non ho un dispositivo che lo supporti. Vedrò se è possibile installarlo con virtual box.
Risposta
#4
Ammetto di non aver capito leggendo il post e leggendo il sito, a cosa si riferisca il tuo software Smile
intuisco qualcosa con luci
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
(29/06/2022, 10:29)Enrico Sartori Ha scritto: Ammetto di non aver capito leggendo il post e leggendo il sito, a cosa si riferisca il tuo software Smile
intuisco qualcosa con luci

Ottimo  Big Grin
Allora, sia qui, sia sul sito web, proverò ad estendere e descrivere meglio il progetto usando un linguaggio più adatto agli utenti. Magari potrei inserire anche qualche video.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect