Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
jessie weezy? o

Jessie o Weezy?
#1
Cliccando nella sezione Download di Raspberry.org trovo diverse scelte di immagini da caricare sul PI. In primis, affiancate, ci sono le icone di NOOBS e Raspian. Scelgo Raspian, sembra la distribuzione ufficiale raccomandata. Poi però mi si presenta una ulteriore scelta: Jessie e Wheezy. Mah... che differenza ci sarà tra le due? una sembra alla versione 3, l'altra alla versione 4. Suppongo che se c'è ancora una versione 3 sarà perché più stabile, o no? oppure ci sono problemi di compatibilità con alcuni programmi? Non mi è ben chiaro... grazie a chi mi illumina Smile
Risposta
#2
In effetti jessie crea ancora qualche grattacapo.. Le differenze praticamente non sono visibili per l'utente finale, sono "sotto la scocca" e cambia la gestione di alcuni servizi.
Se non hai smania dell' ultima versione disponibile, metti wheezy per una maggiore compatibilità con software e guide "vecchie".
Risposta
#3
Ciao, allora per correttezza wheezy è 7, e jessie 8

Io consiglio sempre di aggiornare, perché le cose migliorano...

Jessie come grande differenza ha systemd, che o si ama o si odia. Personalmente non mi dispiace troppo, rende alcune cose più semplici.

Io non ho avuto alcun problema con Jessie e software "vecchi".

Lo uso sia su 3 raspberry, che su alcuni server, che su alcuni desktop senza particolari problemi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#4
@ zzed: Ha, ok. Ne avevo il sospetto Wink

@ bobvann: A grandi linee, cos'è systemd?

Grazie ad entrambi
Risposta
#5
Systemd è il sistema di avvio diciamo... Gestisce demoni servizi e il resto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#6
Ciao! Bob dice cosí perchè è un super smanettone Smile Smile
Il 99% delle guide online (anche le nostre) sono state fatte per weezy. Quando Jessie uscii io lo scaricati subito, tanto per "testare" le novità...dopo 2 o 3 mesi sui miei due raspi ho messo minibian...VERSIONE WEEZY Wink

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#7
Insomma, un pò come windows 7 rispetto a windows 10... Smile
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect