Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
porta ethernet

Porta Ethernet
#1
Buon pomeriggio, sono nuovo e forse sto facendo casino …. Ho un problema è la seconda volta che mi si brucia la porta Ethernet dei miei Raspberry 3 B
Qualcuno mi può dire cosa può causare questo guasto?
Grazie fin d’ora 
Domenico iz3frj
Risposta
#2
Sono poche le informazioni in merito che hai indicato. Ed è veramente molto, molto, strano quanto riporti. Come, dove e a che cosa sono collegate le porte Ethernet dei Pi3+? Vi sono trasmetitori TV nelle vicinanze, linee aeree per l'energia elettrica che arriva a casa? Cavi ethenet lunghi non schermati?
Che tipo di alimentatore utilizzi per i Pi3? Sono quelli ufficiali?
Risposta
#3
Concordo nello descrivere il contesto.
Anche se, memoria permettendo, nel RPi3 la lan è "parte" dell'usb...
Risposta
#4
Di certo le informazioni fornite non ci dicono molto. Ci possono essere un milione di cause.

Una delle cause più comuni si può verificare se il Raspberry Pi è esposto a sovratensioni o a fluttuazioni di corrente. Questo può danneggiare componenti sensibili come la porta Ethernet. Questo può accadere a causa di alimentatori di scarsa qualità, sbalzi di tensione nella rete elettrica domestica, o tramite la connessione di cavi Ethernet provenienti da reti con problemi di messa a terra o sovratensioni.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect