Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
keyboard onscreen

Blocco schermo
#1
Ciao ragazzi, riformulo la domanda spiegando meglio la mia necessità.
In pratica sul mio raspberry 3b con Jessie, all'avvio faccio l'auto login e parte subito un'applicazione in C++.
Questa app ha una gui e l'utente può interagire.
Quello che non vorrei che accadesse è che qualcun altro al di fuori dell'utente, chiudesse l'applicazione che sta girando.

Non è nemmeno possibile bloccare lo schermo in quanto se lo faccio, nella schermata compare o di rifare il login oppure di spegnere.

Qualche idea su come posso fare ?
Grazie.
Risposta
#2
Domanda riformulata in maniera più comprensibile.
Grazie
Risposta
#3
beh, devi configurare i permessi del file in modo che sia di proprietà dell'utente che utilizzi, e degli utenti in modo che solo l'utente proprietario o l'amministratore possa terminare i processi.
guarda come funzionano
chmod
chown
chattr per rendere un file immutabile, evitandone qualsiasi modifica anche accidentale


per disabilitare il blocco schermo, prova a digitare, nel Terminale:
Codice:
sudo nano ~/.config/lxsession/LXDE-pi/autostart
e aggiungi queste righe
Codice:
@xset s 0 0
@xset s noblank
@xset s noexpose
@xset dpms 0 0 0
Ctrl + X per uscire, conferma lo stesso nome del file.
Risposta
#4
Ciao zzed e grazie per la risposta.
Quindi da quello che ho capito
Con questi evito che l'applicativo venga terminato o i file che lo compongono modificati.
chmod
chown
chattr

Invece con le altre istruzioni disabilita il blocco schermo dal menu start diciamo ? E lo shutdown o il reboot ?

Cioè in pratica è una centrale di allarme che deve sempre girare con il suo software aperto (l'utente può interagire per esempio includere o escludere zone o inserire/disinserire impianto sotto una form dotata di password). Solo un certo utente deve poter aver modo di chiudere la GUi (qt app) o spegnere/restartare il PC. Perché se l'applicativo non gira ovviamente gli input e gli output vengono ignorati.


Grazie
Risposta
#5
la seconda parte toglie lo screen saver (o meglio, dovrebbe, è da molto che non usi jessie)
i tre comandi suggeriti, servono a impostare i permessi e la proprietà del file il tuo programma). Devi studiarti come usarli, per avere un risultato, non son da dare così, sono uno spunto
Risposta
#6
Ok grazie, guardo bene la documentazione.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect