04/09/2025, 20:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04/09/2025, 20:22 da ippogrifo.)
Il modulo LCD può comunicare anche in I2C (questo è un esempio: https://www.youtube.com/watch?v=9XumXh7IndM). Indirizzi differenti, nel caso impostarli nei registri di ciascun dispositivo. Effettua per prima una lettura del sensore e successivamente la invii al display LCD. On-line vi sono moltissimi esempi su I2C. Una nota sulla libreria del link per il VELM7700: pur essendo in micropython non è applicabile 1 a 1 ad un pi pico, realizzata per un esp..... Contiene i parametri di configurazione e quelli di correzione, ma la libreria è vecchia di sei anni ed i valori non sono congrui con quelli del data sheet odierno. Vanno quindi verificati nel flusso del programma.
Per quanto riguarda le batterie: le batterie alcaline nuove (non "stagionate") hanno tensioni leggermente superiori a quella nominale. 4 batterie in serie potrebbero raggiungere tensioni superiori ai 6 V nominali. Per evitare problemi, a mio avviso, uno step-down non farebbe male. Valuta gli assorbimenti anche per determinare la tipologia della batteria: AAA, AA, ecc.
Per quanto riguarda le batterie: le batterie alcaline nuove (non "stagionate") hanno tensioni leggermente superiori a quella nominale. 4 batterie in serie potrebbero raggiungere tensioni superiori ai 6 V nominali. Per evitare problemi, a mio avviso, uno step-down non farebbe male. Valuta gli assorbimenti anche per determinare la tipologia della batteria: AAA, AA, ecc.