• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
applicazione una eliminare

eliminare una applicazione
#1
Una volta installata una applicazione con sudo apt install,se si desidera eliminarla,che manovra occorre ?
Si riesce a togliere proprio TUTTO ?
Risposta
#2
In "Preferenze" è possibile selezionare la voce "Aggiungi/Rimuovi Software".
Preferisco, però, da terminale: "sudo apt remove applicazione" e/o "sudo apt purge applicazione". Nel caso segnalato al termine della disinstallazione "sudo apt autoremove"
Risposta
#3
La manovra è corretta.
Però bisogna aggiungere che l'applicazione, se eseguita almeno una volta, potrebbe aver registrato informazioni aggiuntive, per esempio nella directory home dell'utente.
Questi dati devono essere cercati e poi cancellati a mano.
Risposta
#4
(04/10/2025, 20:05)ippogrifo Ha scritto: In "Preferenze" è possibile selezionare la voce "Aggiungi/Rimuovi Software".
Preferisco, però, da terminale: "sudo apt remove applicazione" e/o "sudo apt purge applicazione". Nel caso segnalato al termine della disinstallazione "sudo apt autoremove"

Che differenza c'e' tra "remove " ,"purge" e "autoremove" ?
Risposta
#5
Fondamentalmente è la "profondità" dell'intervento, con "remove" rimane ancora traccia dell'installazione, con "purge" viene cancellato tutto (o quasi); alcuni files possono ancora rimanere nel sistema e dovranno essere cancellati manualmente come indicato da Dusty. Eseguire "autoremove" vine riportato solo dal sistema qualora dopo una rimozione vi sono dei files precedentemente utilizzati in fase di installazione (o upgrade) che non servono più ma non cancellati dalle operazioni precedenti.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 2 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect