Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
similare filezilla o ftpd

[Problema] ftpd FileZilla (o similare)
#1
ciao a tutti  Smile

avevo trovato delle istruzioni, cercando qua e la su Google, che mi permettevano di trasferire dei file dal mio PC al RPi 2 mediante l'utilizzo di "ftpd".

Premettendo che non sono molto esperto in campo di informatica e/o sistemistica, e molte cose le sto imparando proprio grazie alla sperimentazione col RPi e grazie a tutti voi, spiegherò per in modo sintetico le istruzioni che ho eseguito.

1. installazione del server FTP sul RPi mediante il comando:

Codice:
sudo aptitude install ftp

poi ho verificato quali porte fossero aperte per mezzo del comando:

Codice:
netstat -lt

il quale ha prodotto come risultato l'allegato "netstat -lt".



Parallelamente ho scaricato sul PC Windows un FTP client: FileZilla, il quale mi chiede:
-host
-nome utente
-password
-porta

Teoricamente la porta, fatto salvo casi particolari, dovrebbe essere la numero 21, ma il comando netstat non mi ha permesso di vedere il numero di porta, eventualmente aperto.


Altra cossa, non ho ben capito cosa io debba scrivere nella voce "host".

ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto Shy


Allegati
.png   netstat-lt.PNG (Dimensione: 6.35 KB / Download: 11)
Risposta
#2
Host è l'indirizzo di rete al quale ti vuoi collegare (in questo caso l'indirizzo del RaspberryPi)
Risposta
#3
(29/01/2016, 18:41)Zzed Ha scritto: Host è l'indirizzo di rete al quale ti vuoi collegare (in questo caso l'indirizzo del RaspberryPi)

Perfetto! ora funziona! grazie mille  Big Grin
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect