14/04/2016, 14:55 
		
	
	
		Non ho trovato sulle varie guide come si fa a far partire il Rpi(3) con Raspbian senza interfaccia grafica.
Per iniziare il mio primo progettino volevo attivare i demoni per torrent e amule (con relative interfacce web che userei dal pc) con l'intento di risparmiare corrente e componenti del mio pc tenendolo acceso tutto il giorno.
Per fare ciò pensavo che l'interfaccia grafica attiva fosse "d'intralcio" (risorse, memoria, cpu, temperatura...) e che bastasse la shell.
Che ne pensate?
Comunque ... ho installato raspbian tramite Noobs e quando avvio l'rpi3 questo parte subito con la gui.
E' normale così?
E' giusto così?
Voi come fareste?
	
	
	
	
Per iniziare il mio primo progettino volevo attivare i demoni per torrent e amule (con relative interfacce web che userei dal pc) con l'intento di risparmiare corrente e componenti del mio pc tenendolo acceso tutto il giorno.
Per fare ciò pensavo che l'interfaccia grafica attiva fosse "d'intralcio" (risorse, memoria, cpu, temperatura...) e che bastasse la shell.
Che ne pensate?
Comunque ... ho installato raspbian tramite Noobs e quando avvio l'rpi3 questo parte subito con la gui.
E' normale così?
E' giusto così?
Voi come fareste?

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)

 



 Facebook
  Facebook
			 Twitter
  Twitter
			 Google +
  Google +
				 Youtube
  Youtube
			 Telegram
  Telegram