Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
incomprensione

incomprensione
#1
ciao,
ho alcuni problemi con il mio sistema di irrigazione.

1) RPirrigate a volte si assenta dalla rete... nel senso che ogni tanto risulta non connesso alla rete, cosa che gli impedisce di poter verificare anche il meteo e di poter essere interrogato.

2) programmazione:
ho un sitema con 6 moduli, e nelle prove di irrigazione avevo impostato le 7 di mattina come inizio della sessione di irrigazioni...
quando poi sono passato a regime, ho cancellato le programmazione di prova, e ho inserite quelle "ufficiali" (a partire dalle 3:00 di ogni giorno).
il problema sta nel fatto che alle 7 è comunque partita l'irrigazione.
c'è da dire che:
- per problemi di corrente, il raspy è stato spento senza l'opportuno comando per 2 volte..
- tra la cancellazione dei settaggi di prova, e la creazione di quelli "ufficiali" ho fatto alcune prove in manuale per verificare il corretto funzionamento del sistema.


come posso risolvere i problemi?????
Risposta
#2
Il tuo problema principale è la connessione in rete. Se è instabile o assente, chiaramente non puoi scarica i dati meteo, e nemmeno sincronizzare l'ora, cosa indispensabile quando manca alimentazione (io ho risolto questo problema usando un RTC (Real Time Clock).
Credo che sia partito alle 7 solo per coincidenza (l'orario era sbagliato).
Ora la domanda sorge spontanea : cosa utilizzi per la connessione in rete? Se usi un dongle wifi, i problemi potrebbero essere 2:
Ricezione scarsa: aumentata con un miglior posizionamento, riflettori o ripetori
Dongle non perfettamente compatibile: prova un altro dongle usb wifi
Risposta
#3
uso una chiavetta usb per il wifi...
il segnale l'ho da poco potenziato inserendo a casa un ripetitore/amplificatore wifi.(range extender).

ho comunque verificato.. e il segnale è presente nel punto in cui ho collegato la mia centralina

e poi.. non sono pratico del mondo raspberry... e tanto meno del linguaggio di programmazione
come si aggiunge il modulo RTC (Real Time Clock). e come si integra con il pgm rpirrigatie?
Risposta
#4
Ok, quale chiavetta? Bisogna capire se non è compatibile al 100% o se è un problema di alimentazione insufficiente (che alimentatore usi, e che modello di RaspberryPi?)
Per l'RTC, ora che funziona tutto (aveva batteria scarica) penso pubblicherò una mini guida
Risposta
#5
la chiavetta è una edimax 150bps acquistata in bundle, su amazon, con il raspberry pi2
l'alimentatore è quello ufficiale raspberry

allego link del mio raspy "di amazon": http://www.amazon.it/Bundle-Parts-Starte...ge_o09_s00
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect