Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
autostart pi raspberry 3

Autostart raspberry pi 3
#1
Buongiorno da poco ho acquistato un Raspberry pi 3 per un progetto ben preciso. Premetto di non conoscere nulla di programmazione. Sono andato sul link https://learn.adafruit.com/raspberry-pi-...y/software. ho scaricato tutte le librerie ed ho seguito alla lettera le istruzioni della pagina per ultimo ho aperto lexTerminal ed inserire il comando
cd rpi-fb-matrix
sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg
funziona il tutto alla grande la matrice a led si accende.
Ora il mio problema e far partire in automatico (es. autostart) ad ogni accensione del raspberry tramite il comando cd rpi-fb-matrix
sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg
L'aiuto che chiedo e una guida passo passo anche perché non posso stare tanto tempo al computer ho problemi di vista.
In attesa di un aiuto urgente
Grazie
Risposta
#2
se usi raspbian o una derivata debian devi editare il file rc.local
Codice:
sudo nano /etc/rc.local
inserisci il tuo comando prima di

Codice:
exit 0
Risposta
#3
(17/05/2016, 12:35)Ikarus Ha scritto: se usi raspbian o una derivata debian devi editare il file rc.local

Codice:
sudo nano /etc/rc.local
inserisci il tuo comando prima di


Codice:
exit 0
TI ringrazio tanto Ikarus ho risoto il problema ...
Adesso vorrei spegnere lo stesso script sia da LXTerminal che da tastiera ?
Altro problema far partire video o foto che si trovano sulla  chiavetta usb  (Pen Drve) in automatico appena inserisco la chiavetta ? 
Risposta
#4
allora risolviamo un problema alla volta
per poter avviare e fermare un applicativo dobbiamo prima trasformare in demone, quindi i comandi dati prima devono essere cambiati.

una volta che hai fatto partire il tuo programma, da un altro terminale dai il comando top e dimmi esattamente come si chiama il nome del processo in esecuzione
devo sapere il nome esatto del processo per poterlo fermare.

una volta fatto ciò possiamo iniziare a demonizzare tutto

una volta che mi hai dato
Risposta
#5
Il comando
sudo nano /etc/rc.local

cd /home/pi/rpi-fb-matrix
sudo ./rpi-fb-matrix matrix.cfg &
exit 0

E funziona alla grande
Risposta
#6
si ma avevi detto che volevi poter avviare e fermare lo script da terminale e da tastiera?

per poter far questo devo sapere come si chiama con precisione il nome del processo in esecuzione
Risposta
#7
Non so dove si vede il nome del processo, l'intero progetto lo preso sul link https://learn.adafruit.com/raspberry-pi-...y/software
ho seguito alla lettera le istruzioni ed ho scaricato le librerie , forse lei puo' vedere
direttamente sul link il nome oppure se mi dice dove e in quale cartella vedere ?

Credo che il file che va in esecuzione sia matrix.cfg
Risposta
#8
allora una volta che hai fatto partire lo script, apri un nuovo terminale e digita
Codice:
top
appariranno tutti i processi in esecuzione
mi dovresti dire il nome esatto del processo....
forse sarà simile a rpi-fb-matrix
Risposta
#9
Dovrebbe essere matrix.cfg
Risposta
#10
rpi-fb-matrix ok e questo
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect