Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
ciao

ciao
#1
Ciao a tutti,
sono incappato su questo forum cercando notizie su come implementare una stazione meteo con il raspberry.
Sto valutando l'acquisto del raspberry 3 bundle.
Ho buone conoscenze come sistemista, ma sono scarso in elettronica.
Sono uno sviluppatore Java/groovy, conosco un pò di php e vorrei imparare Python.
Non ho ancora un progetto preciso per il quale utilizzare il device, diciamo che sono alla ricerca di un'idea Smile
Però mi piace sperimentare.

Sono convinto che in questo forum potrò trovare ottimi spunti.

A presto 
Federico
Risposta
#2
Ciao Federico, benvenuto! Sai, da ragazzino ero appassionato di elettronica. Il più grosso difetto, ai miei occhi, era che costruivi un circuito, e poi quello assolveva solo il compito specifico per cui era stato progettato. Se domani volevi fargli fare altro, dovevi dissalatore completamente, e riassrmblarlo in modo differente, sempre se non avevi danneggiato i componenti, saldando e dissaldando. Poi arrivai a contatto con i primi home computer, e la cosa che mi affascinò di più fu la programmabilità: facevi un programma, per un compito, se domani volevi cambiare utilizzo, bastava scrivere un' altro programma. Era un netto passo in avanti. Ora, tu stai facendo il percorso inverso, con un apparecchio che ti consente anche di unire i due mondi (programmazione e elettronica). Vedrai che, piano piano, troverai un sacco di utilizzi per il RaspberryPi, senza per forza dedicarle a in solo progetto specifico.
Risposta
#3
Grazie dell'incoraggiamento Zzed!
Per ora, sto pensando di utilizzarlo come content filtering per proteggere un pò la navigazione in casa visto che forse per ora non avrò tempo sufficiente da dedicare all'aspetto elettronico.

A questo punto non mi resta altro che trovare un sito dove c'è la migliore offerta.
A presto
Risposta
#4
Più che la migliore offerta, valuta anche tempi di consegna e affidabilità / serietà.
kit con accessori ufficiali
Kit al miglior prezzo.
Se spendi più di 100 euro, abbiamo uno sconto esclusivo con kubii .
Vedi tu.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect