Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
trasmission

Errore Trasmission: Unable to locate package trasmission-daemon remote-cli
#11
Esatto, non hai i permessi di scrittura nella directory dove gli hai indicato di scaricare. Scarica in RAM (circa 4 Mb) poi quando deve scrivere su disco non ha i permessi, e si blocca. Al momento mi pare di capire che tutti i tuoi problemi (non solo relativi a transmission) sono riconducibili a problemi di permessi. Non ti preoccupare: all' inizio ci siamo passati tutti per quegli errori. Capire bene come funzionano i proprietari e i permessi dei file è fondamentale in Linux. È un po' ostico all'inizio, ma una volta compreso, direi che se già oltre il 50% per destreggiarti con Linux. Ricordo che su questo stesso sito è disponibile una buonissima e fondamentale guida per imparare Unix / Linux.
http://www.raspberryitaly.com/corso-linux/
Risposta
#12
Allora ricapitoliamo , per prova ho staccato Hard Disk e messo usb da 64 GB , formattata in ntfs ed installato ntfs-3g sul raspby riconfigurato il tutto , dati i permessi su cartella , controllato questi tramite terminali , trasmission inizia a scaricare arriva a una 50 di mb e si blocca con il solito messaggio SadSadSad
a questo punto , non so più che fare ??????
Risposta
#13
(18/04/2015, 16:11)Zzed Ha scritto: [...] comunque è in preparazione una guida completa..
Ti consiglio di aspettare un pochino..
Risposta
#14
Personalmente io formatterei l'hdd in ext4, così da avere i permessi in maniera nativa.

Alternativamente col ntfs puoi dare i permessi solo in fase di mount e a tutto l'hard disk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#15
Mi sembra che un problema del genere lo avevo avuto anche io... Lo avevo risolto con chown... Può essere che il tuo utente pi non abbia i permessi... Dichiarali in fstab

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposta
#16
forse vedo la fine del tunnel , allora mi sono accorto che il mount del disco al ravvio del raspby non avviene in automatico ,anche se o editato il file fstab , con fdisk lo vedo ma con il comando mount non si visualizza , qualcuno mi aiuta , grazie
Risposta
#17
Posta il risultato dei seguenti comandi per favore

fdisk -l

df -h

cat /etc/fstab

mount (così senza opzioni)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#18
Ma prima ti invito a leggere questa discussione in cui l'utente aveva problemi di mount e permessi

http://forum.raspberryitaly.com/showthread.php?tid=122&pid=730#pid730


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#19
ecco i primi comandi acceso hard dik , acceso dopo qualche minuto il raspby e da shell :


Citazione:pi@raspberrypi ~ $ sudo fdisk -l

Disk /dev/mmcblk0: 7746 MB, 7746879488 bytes
4 heads, 16 sectors/track, 236416 cylinders, total 15130624 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x000225e9

       Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/mmcblk0p1            8192     1675781      833795    e  W95 FAT16 (LBA)
/dev/mmcblk0p2         1679360    15065087     6692864   85  Linux extended
/dev/mmcblk0p3        15065088    15130623       32768   83  Linux
/dev/mmcblk0p5         1687552     1810431       61440    c  W95 FAT32 (LBA)
/dev/mmcblk0p6         1818624    15065087     6623232   83  Linux

Disk /dev/sda: 1000.2 GB, 1000202043392 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121600 cylinders, total 1953519616 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00021cc9

  Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1            2048  1953519615   976758784   83  Linux

pi@raspberrypi ~ $ mount
/dev/root on / type ext4 (rw,noatime,data=ordered)
devtmpfs on /dev type devtmpfs (rw,relatime,size=470416k,nr_inodes=117604,mode=755)
tmpfs on /run type tmpfs (rw,nosuid,noexec,relatime,size=94944k,mode=755)
tmpfs on /run/lock type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=5120k)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
tmpfs on /run/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=189880k)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,gid=5,mode=620,ptmxmode=000)
/dev/mmcblk0p5 on /boot type vfat (rw,relatime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=437,iocharset=ascii,shortname=mixed,errors=remount-ro)

pi@raspberrypi ~ $ sudo mount -a

pi@raspberrypi ~ $ mount
/dev/root on / type ext4 (rw,noatime,data=ordered)
devtmpfs on /dev type devtmpfs (rw,relatime,size=470416k,nr_inodes=117604,mode=755)
tmpfs on /run type tmpfs (rw,nosuid,noexec,relatime,size=94944k,mode=755)
tmpfs on /run/lock type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=5120k)
proc on /proc type proc (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime)
tmpfs on /run/shm type tmpfs (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,size=189880k)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,nosuid,noexec,relatime,gid=5,mode=620,ptmxmode=000)
/dev/mmcblk0p5 on /boot type vfat (rw,relatime,fmask=0022,dmask=0022,codepage=437,iocharset=ascii,shortname=mixed,errors=remount-ro)
/dev/sda1 on /mnt/hdd type ext4 (rw,nosuid,nodev,noexec,relatime,data=ordered)

come vedete con il primo mount il disco non si vede Sad

pi@raspberrypi ~ $ df -h
Filesystem      Size  Used Avail Use% Mounted on
rootfs          6.1G  2.7G  3.1G  47% /
/dev/root       6.1G  2.7G  3.1G  47% /
devtmpfs        460M     0  460M   0% /dev
tmpfs            93M  736K   92M   1% /run
tmpfs           5.0M     0  5.0M   0% /run/lock
tmpfs           186M     0  186M   0% /run/shm
/dev/mmcblk0p5   60M   19M   41M  32% /boot
/dev/sda1       917G  9.9G  861G   2% /mnt/hdd
pi@raspberrypi ~ $ cat /etc/fstab
proc            /proc           proc    defaults          0       0
/dev/mmcblk0p5  /boot           vfat    defaults          0       2
/dev/mmcblk0p6  /               ext4    defaults,noatime  0       1
/dev/sda1 /mnt/hdd auto defaults,user 0 1
# a swapfile is not a swap partition, so no using swapon|off from here on, use  dphys-swapfile swap[on|off]  for that
Risposta
#20
Tu colleghi l'hard disk prima di accendere il raspi vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect