Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
startx partenza di alla errore

[Risolto] errore alla partenza di startx
#11
e si avete ragione ma per fare bisogna saper fare mentre io sto ancora imparando
Ci proverò ma la vedo dura, per il momento devo finire un lavoretto con arduino, uno dei tanti controller acquario ma un pò più sofisticato, poi riprendo
grazie
Risposta
#12
dopo due giorni ho riacceso ed ecco lì di nuovo quella malefica finestra!!!! Angry  Angry  Angry   Huh  Huh
non è che si deve modificare qualcosa che parta con la riaccensione??
se riapro con nano il file e fingo di modificarlo salvo e riparto tutto ok
spero il msg venga letto anche se aveveo detto risolto.
Ciao
Risposta
#13
Proviamo a fare così
Avvia il de con startx
Apri il terminale LXTerminal.
Scrivi lxsession-edit, adesso togli la spunta da LXPolKit. Conferma e riavvia











Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposta
#14
ciao ikarus,
fatto, ora non c'è finestra allarme,
spero duri cmq tra un paio di giorni se tutto ok darò notizia positiva
grazie
Risposta
#15
(18/04/2015, 12:08)bobvann Ha scritto: In realtà, per esempio. per collegarti in FTP non ti connetti tramite FileZilla, ma usi le classi FTP del linguaggio Python, così come per le altre cose... non ci si connette ad altri programmi generalmente

(18/04/2015, 13:11)Zzed Ha scritto: Infatti io ho scritto "cose" in senso astratto.. È comunque possibile anche lanciare comandi shell o programmi

benissimo, ora, visto che ho un pò di tempo, sono tornato a lavorarci ma signori io dovrò cominciare da zero con python e non saprei come fare.
con il comando raspistill -v -o immagine.jpg  ottengo un'immaggine bellissima e sarei felice di

1 -  inserire raspberry (magari A per risparmiare) con camera in una telecamera finta
2 - collegare raspberry tramite wifi alla rete e router
3 - scattare una foto ogni 5 minuti ese possibile sovrascrivere da qualche parte data e ora
4 - inviarla tramite FTP (o altro) al mio sito www.fotoarrigo.com pagina Meteo1

Per le posizioni 1 e 2 tutto OK (per ora provo con la P2) ma per il resto Huh Huh
qualcuno se la sente di aiutarmi?
grazie
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect