Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: leporatti Giacomo - Replies: 3 - Views: 3566
Dsp 5.1
Sapete mica se è possibile utilizzare il raspy 3 come processore dsp con 5.1 canali per poter gestire tagli di frequenza e ritardi temporali?

In rete ho trovato solo schede audio che hanno uscite multicanale sia analogiche che digitali ma nessuna con entrate.
Quello che vorrei fare, se fosse possibile, sarebbe poter processare con il raspy  i vari canali audio provenienti dal lettore blueray (tramite rca o fibra ottica) ed uscire in analogico verso gli ampli.
Author: GeneralRevan - Replies: 3 - Views: 4915
Passaggio da RPi 1 B+ a modello successivo?
Buonasera a tutti!
Premetto che sono un felice possessore di Raspberry Pi 1 Model B+ da agosto 2014, che mi sono sempre trovato bene e per il momento non dà problemi.
Lo uso principalmente come mediacenter (OSMC) collegato alla TV e sto pensando a quando mi dovrò prendere un televisore 4K.
Per ora, che io sappia, solo il RPi 4 supporta questa risoluzione, ma ho anche letto che solitamente ci si mette un sistema di raffreddamento perché la scheda scalda, e ho paura che questo faccia rumor
Author: Tiger - Replies: 1 - Views: 4715
Raspberry Pi4 v.1.1 e pi4 v1.2
Ho di recente comprato un 3° raspberry Pi4 da usare come centralino Voip e ho notato che ultimo arrivato ha un piccolissimo chip in corrispondenza della cpu diverso dagli altri due che avevo dall'uscita.

non sapendo cossa fosse quel chip in piu' mi è venuto a mente le news riguardante il problema di caricare il pi4 con particolari cavi type-c usati per trasferimento dati cellulari e similari.

Preso dalla curiosità ho chiesto alal community ufficiale info in merito e mi hanno confermato che
Author: Zzed - Replies: 0 - Views: 3770
OSMC per Pi4 e 400 con Kodi 19.1
Finalmente l'attesa è finita!
Finalmente, dopo lungo tempo, è stato rilasciato un aggiornamento si OSMC (Open Source Media Center)
che vede, tra le sue principali caratteristiche, il supporto a Pi4 e Pi 400, e l'introduzione di Kodi 19.1 Matrix.

E' stato il più grande aggiornamento software che OSMC abbia mai ricevuto, in 7 anni di vita. E' un vero stravolgimento, con così tante modifiche che non sono nemmeno ancora state tutte spiegate. La maggioranza di esse sono "sotto al cofa
Author: korda - Replies: 3 - Views: 2874
Retropie su RasPI 1
Ho un vecchio RaspberryPI 1 B+ che vorrei riciclare per mio figlio.

Dove potrei recuperare un kit di display, controller e case per usarlo a modo retropie?
Author: Nanni Pieretti - Replies: 3 - Views: 1210
Gerbera (server DNLA) 2.4.1 con Docker
Sono orgogliosamente riuscito a configurare Gerbera (server DNLA) 2.4.1 sul Raspberry PI5 con docker. La versione 'normale' è al momento ferma alla 1.1.0 che è del 2017. E' stato un lavoro mostruoso (per me) con mille problemi (come il 99% delle cose da installare su Linux), ma di riffa o di raffa, e con infinita pazienza e caparbietà, alla fine ci sono riuscito e per il momento pare funzionare. La gestione del server via web è stata ampliata riducendo la necessità di andare a intervenire s
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect