Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: rubechini paolo - Replies: 3 - Views: 8195
accesso remoto tramite internet
Chiedevo gentilmente come si poteva raggiungere tramite internet(mobaxterm?) raspberry pi?
Grazie.
Author: markadas - Replies: 4 - Views: 5221
accesso remoto
Salve, ho installato il s.o. osmc su raspberry pi 3 b+ e su zero w. Il mio problema è che con entrambi non riesco ad accedere sia con Putty che con VNC, ho sempre come risposta "time out". Ho cercato di modificare le porte ma nulla.
Inoltre vorrei sapere se è possibile impostare l'ip statico su osmc.
Author: IngMecc - Replies: 0 - Views: 4077
Raspberry - condivisione accesso ad internet e accesso a NAS in intranet
Buongiorno,
da qualche mese il mio raspberry è diventato il fulcro del mio sistema di intrattenimento.
Iniziamente utilizzavo il raspberry per condividere internet (utilizzando una internet key) collengando la sua presa ethernet alla porta WAN del router, punto e basta.

Da quando il mio NAS che fingeva anche da mediacenter ha iniziato a fere i capricci con la porta hdmi, ho pensato bene di sfruttare per tale compito ache il raspberry.

Sono riuscito a fare quadrare il cerchio, il raspber
Author: idea - Replies: 1 - Views: 2697
Torrentbox problemi accesso
Dopo aver installato l'ultima versione di raspbian "strech" e aver cambiato il raspberry con la versione 3 volevo ricreare una torrentbox. Ho effettuato la procedura come nel raspberry vecchio e vecchio S.O. ma ho riscontrato quasi alla fine problematiche di spostamento tra HDR (Hard Disk Raspberry) al mio pc fisso con Windows 10: non ho la possibilità di spostare le sottodirectory presenti sul HDR. Me le fa solo copiare. riesco a fare tutto solo con i file presenti nella directory principale.
Author: papero76 - Replies: 23 - Views: 14027
Samba problema accesso da windows
Ho il raspberry pi 3 b+ con aria2, samba e uget.
sto provando ad accedere da pc con windows 7, inserisco user e pass ma non accede, esiste un modo per verificare le utente e pass su samba? a parte che sono sicuro che sono corrette vorrei capire perchè nn mi da accesso.
Mentre con win10 non riesco a vedere il rasp in rete.
grazie in anticipo


undefined
Author: giuppys69 - Replies: 1 - Views: 2613
Problema accesso indirizzo Ip
Spero che qualcuno mi aiuti, ho acquistato un raspberry 3 B per usarlo come postazione musicale, ho installato sia Volumio che Picore Player ma ho questo problema , inserisco l'indirizzo ip che è stato assegnato al raspberry sia sul portatile sia da smartphone è in entrambi i casi mi da accesso negato, non capisco niente di configurazioni e non so piu' che fare.Pensavo fosse una cosa pratica e veloce ma non è cosi.Spero che qualcuno mi aiuti.
Grazie
Author: Tiger - Replies: 0 - Views: 6435
Programmazione Yubico Key per accesso a sistemi Linux Debian/Ubuntu
In questo Post mi piacerebbe confrontarmi con chi come me usa chiavette hw per accedere al proprio sistema operativo o gestire i propri account online, (Github, Facebook, Google, Dropbox, Nextcloud, e tanti altri)

sia chiavette u2f che fido/fido2.

In particolare la mia analisi sarà rivolta alle chiavette in mio possesso yubico 5 Nfc e Yubico Security Key Nfc.

La prima la più completa gestisce metodi di autenticazione maggiore, parliamo di FIDO2, FIDO U2F
Author: Tiger - Replies: 0 - Views: 3813
Accesso a sistemi linux con u2f/challenge response/yubico otp
In questo video noterete come è possibile accedere a sistemi linux,
nell'esempio Raspian, sfruttando la 2fa, in pratica la doppia autenticazione.
dicasi secondo fattore di riconoscimento.

Tutti coloro che abbiamo chiavette u2f possono usarla fisicamente come token usb da inserire nella porta del loro raspberry per autenticarsi senza la quale avvio non avviene.

Per i possessori di chiavette yubico 5 nfc e similari possono sfruttare oltre al protocollo u2f anche accesso tramite opzione di
Author: hfish - Replies: 0 - Views: 2648
No accesso internet locale dopo installazione RaspAP
Buongiorno a tutti

E' la mia prima esperienza con una raspberry pi, ma ho molta dimestichezza con linux e debian.
ieri ho ricevuto la mia pi 4 b, ho installato raspbian ed abilitato ssh e vnc
mi sono collegato in remoto ed ho aggiornato il sistema
quindi ho installato raspap con tutte le opzioni di default.
la pi e' collegata tramite cavo ethernet al mio router e vorrei usarla come access point wifi.

posso collegarmi alla nuova rete wifi creata e posso usarla per navigare senza problem
Author: holyhope - Replies: 6 - Views: 4482
Raspberry con OMV accesso da esterno
Ciao a tutti

Volevo ****** i miei dubbi sul mio sistema NAS fatto con Raspy pi 4 ed Open Media Vault su RasbianOS.

Ho seguito un po' di guide (fra cui Guide | Creare un Nas con Raspberry P e Installing OpenMediaVault to a Raspberry Pi - Pi My Life Up ed anche [url=https://www.ionos.it/digitalguide/server/configu
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect